Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Reazioni depressive nella diagnosi di tumore

salve...mio padre ha 60 anni e da poco abbiamo scoperto che ha un tumore alla vescica.L'urologo ha deciso che la cosa migliore da fare è operarlo:togliere il tumore e verificare se è maligno o benigno...Da quel giorno mio padre è evidentemente giù di morale ad esempio ha perso l'appetito,ma la cosa che mi ha spinto a chiedere consiglio a voi è che ha sempre sonno.dorme tutta la notte,dorme dopo pranzo e verso le 7 di sera torna a casa e dice di avere sonno.Quali possono essere i motivi?può essere legato al tumore che ha?grazie in anticipo
Risposta del medico
Dr. Federico Baranzini
Dr. Federico Baranzini
Specialista in Psichiatria e Psicologia e Psicoterapia

 Buongiorno,

credo che sia scontato dire che suo padre sta affrontando una reazione depressiva alla comunicazione della diagnosi di tumore. La reazione più probabile in questi casi. Ne consegue che va tenuta presente la possibilità di leggere tale sintomo (do per scontato che non stia assumento farmaci ipnotici o mmorfinici) come una ipersonnia reattiva di natura depressiva.

Se così dovesse essere confermato sarà necessario avviare una congrua terapia antidepressiva con SSRI.

Cordiali saluti

Risposto il: 26 Ottobre 2014