Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Rif. cod. precedente domanda v6btg12qnegentile

Rif. COD. Precedente domanda v6btg12qneGentile dott.ssa con riferimento alla mia precedente domanda sugli effetti sui feti Dell' eccessivo valore del tsh , Le preciso che le settimane di gravidanza sono 12 e non 10 come precedentemente scritto ed il valore del tsh e' 19 u/ml . Grata per la Sua solerzia, porgo cordiali saluti.
Risposta del medico
Prof.ssa Paola Grilli
Prof.ssa Paola Grilli
Specialista in Chirurgia generale e Endocrinologia e malattie del ricambio

 Gentile paziente il mio consiglio rimane comunque quello di sottoporsi celermente ad una visita endocrinologica al fine di assumere la giusta terapia che le consenta di tenere il tsh al di sotto di 2,5 valore ragionevolmente cosigliato in corso di gravidanza.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Prov. di Catanzaro
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Diabetologia e malattie del metabolismo
Prov. di Rieti
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Pediatria
Bari (BA)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Napoli (NA)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Catania (CT)
Specialista in Medicina generale e Endocrinologia e malattie del ricambio
Milano (MI)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Medicina del lavoro
Carmignano (PO)
Specialista in Diabetologia e malattie del metabolismo e Endocrinologia e malattie del ricambio
Roma (RM)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Avellino (AV)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Santa Maria Capua Vetere (CE)