Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Rischio di infarto in caso di attività fisica?

Buongiorno Dottore, ho 39 e mezzo e ho sofferto di panico.Prendo 10 gocce di daparax al giorno.L'anno scorso pensavo di aver avuto un infarto e mi hanno fatto al pronto soccorso tutte le analisi compreso ecocardiogramma tutto nella norma e holter che rilevava solo ritmo accelerato nelle ore diurne.Il cardiologo mi disse che devo fare sport. Per conto mio ho fatto il test da sforzo e all'ecg mi venne l'ansia erano 112 battiti ,mi fecero salire e scendere su dei cubi e spirometria poi il cardiologo mi ha dato la certificazione per l'agonismo.Ma io so che come test doveva essere molto più duro, questo lo poteva fare anche mio nonno. Faccio corsa e addominale e flessione 3 volte alla settimana una mezz'ora a seduta, non ho tanto tempo. Non è che corro un rischio di infarto si sentono persone che muoino all'improvviso. Dovrei fare altri test come quello sulla biciletta ciclo ergometrico.grazie
Risposta del medico
Dr. Thomas Herms
Dr. Thomas Herms
Specialista in Medicina alternativa (agopuntura, omeopatia...) e Medicina dello sport
Rivolgiti a un medico dello sport per fare un elettrocardiogramma di sforzo massimo. E' vero, che spesso solo nella soglia di intensità massima si possono osservare disfunzioni delle coronarie. Altresì ti consiglio comunque un attività modesta ovvero delle corse in una misura prettamente aerobica. Qui, a parte che non corri rischio di nessun tipo, si consiglia appunto ai cardiopatici, tu riesci a dominare le tue ansie, si riduce il tuo livello di stress, si creano endorfine per stare meglio, si allena il fisico in modo durevole. Buona fortuna T.H.
Risposto il: 28 Ottobre 2012