Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
L’ESPERTO RISPONDE
RISCHIO INFLUENZA
Il mio compagno è un monoreme chirurgico dall'Aprile 2009. Ha 37 anni e non ha problemi di salute. E' un soggetto a rischio nel caso in cui contraesse l'influenza N1H1? Essendo monorene, in caso di influenza A come reaggirebbe il suo fisico?
Grazie
Coedialmente
Marta
Risposta del medico
NESSUNA DIFFERENZA RISPETTO AL SOGGETTO BIRENE
Risposto il: 07 Novembre 2009
Mi piace
Condividi
(0)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
Influenza intestinale: rischio contagio?
Molte domande
Psicofarmaci, orticaria e dermatite da contatto
vaccinazione per l'influenza A è al momento indicata per i soggetti a
articoli correlati
Come distinguere i sintomi del Covid dall'influenza
3 minuti
Rischio influenza per i pazienti con BPCO non vaccinati
3 minuti
Il luogo dove si vive influenza la personale propensione al rischio
2 minuti
Come prevenire e come curare i virus influenzali
3 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
15.05.2016
Influenza intestinale: rischio contagio?
Ho appena appoggiato le labbra sulla sigaretta elettronica di un ragazzo che ieri aveva l influenza intestinale, ma oggi stava...
NO
03.12.2009
Molte domande
Mio figlio ha 17 anni. Da sempre ha problemi con il sistema respiratorio. Ha molto spesso episodi febbrili con febbre non alta (da...
Cara signora, suo figlio attualmente presenta una patologia in atto sostenuta dal Mycoplasma e perciò la terapia è certamente...
17.05.2023
Psicofarmaci, orticaria e dermatite da contatto
In seguito all'assunsione di un farmaco errato, perchè curava una malattia diversa da quella che avevo io, per colpa di medici...
Dr. Emanuele Orlandi
Specialista in Psichiatria
Deve rivolgersi a un dermatologo in un centro possibimente universitario
02.11.2009
vaccinazione per l'influenza A è al momento indicata per i soggetti a
Egr. dottore,sono il padre di un bambino di 4 anni, il quale risulta essere allergico alla parietaria e dal mese di settembre sta...
Specialista in Psichiatria
la vaccinazione per l'influenza A è al momento indicata per i soggetti a rischio cioè con una patologia cronica grave. L'allergia...
articoli correlati
Come distinguere i sintomi del Covid dall'influenza
3 minuti
Rischio influenza per i pazienti con BPCO non vaccinati
3 minuti
Il luogo dove si vive influenza la personale propensione al rischio
2 minuti
Come prevenire e come curare i virus influenzali
3 minuti
Come distinguere i sintomi del Covid dall'influenza
Rischio influenza per i pazienti con BPCO non vaccinati
Il luogo dove si vive influenza la personale propensione al rischio
Come prevenire e come curare i virus influenzali
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti