Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Salve dottore,ho 34 anni ed il 9 feb2010 mi sono

SALVE DOTTORE,ho 34 anni ed il 9 feb2010 mi sono sottoposto ad intervento chirurgico al setto nasale e ipertrofia dei turbinati.Dopo aver tolto i tamponi sono stato bene ed a casa il mio otorino mi ha prescritto antibiotico e rinostil a gocce.Dopo un pò di giorni non respiravo più ed in pratica il rinostil mi ha fatto allergia facendomi gonfiare le mucose e così l'otorino mi ha dato avamys spray e devo dire che va meglio. Siccome sono ansioso mi sono permesso di prendere ieri un bentelan da 1mg ed oggi 1,5 mg. cosi' ora mi ritrovo con la voce che sta andando via, in pratica è diventata sottile e devo sforzarmi a parlare.La guardia medica mi ha detto che ho la gola un po rossa(ieri notte mi faceva male) ed il mio otorino (che ho chiamato ed è anche foniatra) mi ha detto che a volte il cortisone fa scherzetti alle corde vocali e che vuole controllarmi lunedi (visto che oggi è sabato) e devo stare tranquillo.La mia domanda è questa: se l'abbassamento di voce è stato dovuto alla eccessiva quantità di cortisone e non ad un colpo di freddo mi tornerà? Sto impazzendo al pensiero e sto avendo delle crisi d'ansia.Mi risponda al più presto la prego.
Risposta del medico
Dr. Marco Martella
Dr. Marco Martella
Specialista in Medicina interna
GUARDI A ME NON RISULTA CHE IL CORTISONE, PERALTRO AD UNA POSOLOGIA COSI' MINIMA DIA DI QUESTI EFFETTI. PIUTTOSTO IO MI SOTTOPORREI A GARAGARISMI CON CLOREXIDINA, MISUREREI LA TEMPERTURA, UN ESAME EMOCROMOCITOMETRICO E SEMMAI INSTAUREREI UNA TERAPIA ANTIBIOTICA.OVVIAMENTE FAREI UNA VISITA ORL
Risposto il: 20 Febbraio 2010