Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Salve ho letto la seguente lettera sul vostro

sALVE HO LETTO LA SEGUENTE LETTERA SUL VOSTRO SITO: Salve, ho 24 anni soffro di bulimia da 9 mesi...provoco il vomito almeno una volta al giorno dopo aver ingerito una grande quantità di cibo! Da un pò di tempo avverto i seguenti fastidi: tachicardia, mentre talvolta ho la sensazione che il cuore si sia fermato, ansia, senso di fatica per qualsiasii cosa che faccio e da un paio di giorni avverto un dolore al braccio sinistro! Su internet ho riscontrato ke una delle conseguenze dell'abulimia sn le malattie cardiache causate dall'assenza di potassio nel sangue! Vorrei che mi diceste di cosa sono indice questi sintomi per piacere.Vorrei chiedere aiuto, parlare con i miei familiari ma ho paura di non essere capita e ora sono terrorizzata da questi sintomi...ho cercato più volte di smettere ma non ci riesco! SOFFRENDO DELLA STESSA MALATTIA , MA DA PIù ANNI E TROVANDOMI ADESSO IN UN PERIODO IN CUI AVVERTO SINTOMI QUALI: AFFATICAMENTO, IPOTENSIONE (83.55) ,SENSO DI FIATO CORTO, PESANTEZZA, VERTIGINI E DOLORI AL PETTO E AL BRECCIO...POSSONO ESSERCI PROBLEMI CARDIACI? è NECESSARIO MI SOTTOPONGA AD UN CONTROLLO ?
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Gentile signora, il vomito indotto può determinare disidratazione e alterazione degli elettroliti, in particolare del sodio e del potassio coinvolti nella regolazione del battito cardiaco. Vi è, dunque, la possibilità di insorgenza di aritmie, ipotensione, affaticamento del muscolo cardiaco, alterazione della anatomia cardiaca dal prolasso mitralico alla riduzione dello spessore delle pareti cardiache, al versamento pericardico. La risposta alla sua domanda è, quindi, sì! Possono esserci problemi cardiaci. Sarebbe necessario quindi, che, oltre al dovuto supporto psicologico e nutrizionale, consultasse un cardiologo di sua fiducia per verificare se il suo disturbo, la bulimia, abbia prodotto in Lei dei danni e stabilire, se fosse necessario, insieme agli altri specialisti, come porvi rimedio.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma