Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Salve, ho sentito dire che la silibina o
Condivisioni (
0
)
Salve, ho sentito dire che la silibina o silibinina associata alla vitamina E, sarebbe un ottimo rimedio per la cura della
Steatosi
, in virtù della forte azione antiossidante. E' vero? ci sono conferme scientifiche in questo senso? grazie.
Articoli correlati
Un ormone prodotto dal fegato rende impossibile farci dire no ai dolci
"Il 10% della popolazione soffre di dolori temporo-mandibolari"
Covid: Pesenti (intensive Lombardia), 'un anno da Codogno, siamo ancora qua'
'Variante africana in 19 Paesi europei, fare di tutto per ritardare mutazioni che possono influenzare efficacia vaccini''Variante africana in 19 Paesi europei, fare di tutto per ritardare mutazioni che possono influenzare efficacia vaccini'
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Le terapie per la steatosi epatica sono ancora del tutto sperimentali e non validate. Così anche per la silibina con o senza vitamina E.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
04.10.2007
Salve ,ho sentito dire che la medicina di nome
salve ,ho sentito dire che la medicina di nome hepaxil, fa bene a chi e' ammalato dal virus epatite c, o e ' solo una delle tante...
Dr. Fegato.com
Siamo spiacenti ma non siamo al corrente di un farmaco chiamato Epaxil.
Mi piace
10.10.2003
Ho sentito dire che esistono dei test in farmacia
Ho sentito dire che esistono dei test in farmacia per determinare il periodo dell'ovulazione, esiste quello che misura il picco...
Paginemediche
Gentile utente, questi test si possono acquistare senza ricetta , ma non sono assolutamente da utilizzare come metodi...
Mi piace
20.01.2004
Ho sentito dire che dai 20 anni in poi è
Ho sentito dire che dai 20 anni in poi è opportuno fare una Mammografia al seno per la prevenzione di tumori... mia madre dice che...
Paginemediche
Sua madre ha perfettamente ragione. La mammografia è consigliata per la prevenzione dei tumori al seno dai 40 anni in su; prima di...
Mi piace
07.01.2003
So, per sentito dire, che durante un rapporto
So, per sentito dire, che durante un rapporto sessuale protetto occorre mettere il preservativo sin dall''inizio. Perchè ? E''...
Paginemediche
Gentile signora, è vero, è importante indossare il preservativo subito prima della penetrazione e per tutta la durata del rapporto...
Mi piace
16.11.2006
Ho sentito dire che il gardenale può abbassare
Ho sentito dire che il gardenale può abbassare l'iperbilirubinemia causata dalla Sindrome di Gilbert, è vero? Grazie Giuseppe
Dr. Fegato.com
E’ vero, tuttavia il suo utilizzo non è indicato per tale condizione.
Mi piace
01.04.2003
Salve, ho sentito dire in televisione e anche
Salve, ho sentito dire in televisione e anche leggendo delle riviste che è impossibile perdere la verginità con il dito. Vorrei...
Paginemediche
Gentile signora, al primo rapporto sessuale, se voluto e senza violenza, non è affatto detto che si abbiano perdite di sangue o...
Mi piace
29.11.2004
Vorrei sapere un'informazione: ho sentito dire per
Vorrei sapere un'informazione: ho sentito dire per chi è malato di Cuore si può fare un prelevamento del Midollo osseo e...
Paginemediche
L’utilizzo di cellule staminali è attualmente solo sperimentale e per il momento non si riscontrano risultati signficativi.
Mi piace
25.08.2003
Ho sentito dire di una sperimentazione di cura del
HO SENTITO DIRE DI UNA SPERIMENTAZIONE DI CURA DEL MORBO DI CHRON CON CELLULE STAMINALI. VORREI CONOSCERE QUALCHE MAGGIORE...
Paginemediche
La ricerca e la sperimentazione sono assolutamente ancora all’inizio, non vi sono dati scientifici certi.
Mi piace
Data di pubblicazione: 30-06-2005
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Antonio Iannetti
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo