Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Salve, sono un ragazzo di 25 anni e da circa 5

Salve, sono un ragazzo di 25 anni e da circa 5 mesi soffro di extrasistole. All'inizio mi venivano ogni tanto, soprattutto alla sera. Ho fatto esami del sangue, ECG visita cardiologica e ecocardio ed è tutto ok, salvo un fisiologico prolasso della valvola mitrale. Nell'ultimo mese le extrasistole si sono intensificate tantissimo, arrivo a varie migliaia al giorno, praticamente le ho continuamente, giorno e notte, e ho la sfortuna di avvertirle in modo chiaro, con il caratteristico senso di cuore in gola... Ovviamente questo problema ha condizionato in senso fortemente negativo tutta la mia vita. Sto aspettando il risultato dell'holter , non nascondo comunque che sono decisamente preoccupato su come possa evolvere questo problema. C'è il rischio che le extrasistoli in numero così elevato (varie migliaia, ripeto...) come nel mio caso possano degenerare in qualcosa di peggiore tipo una cardiopatia o insufficienza cardiaca?? e comunque come posso risolvere questo problema? c'è qualche terapia risolutiva in un caso come il mio? grazie.
Emanuele
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
L’extrasistolia non è patologica in un cuore sano. Il lieve prolasso non è responsabile di questo disturbo. L’ aritmia extrasistolica è un problema comune a tanti giovani e la causa è spesso riferita a ansia o stili di vita non corretti. Il fumo e il caffè sono sostanze eccitanti che stimolano la formazione dell’extrasistole. Cerchi di capirne insieme al suo medico la causa e solo così potrà risolvere il problema.
Risposto il: 14 Marzo 2007