Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
Che cos'è la candidosi
2 minuti

Che cos'è la candidosi

È un'infezione provocata dalla Candida albicans e colpisce solitamente la vagina di circa il 15% delle donne in età fertile e di circa il 30% delle donne con vaginite.

È un'infezione provocata dalla Candida albicans e colpisce solitamente la Vagina di circa il 15% delle donne in età fertile e di circa il 30% delle donne con vaginite. La Candidosi si instaura a causa della rottura dell'equilibrio vaginale, che provoca una proliferazione anomala della Candida, che è già presente all'interno della vagina e che normalmente aiuta a mantenere acido il pH vaginale.

Sono considerati particolari fattori di rischio le terapie con antibiotici, anticoncenzionali o cortisone, la presenza di altre patologie quali immunodeficienza o diabete, la frequentazione di particolari ambienti quali piscine, spiagge oppure luoghi con scarse condizioni igieniche, l'abuso di salvaslip, indumenti stretti o detergenti intimi troppo aggressivi.

I tipici sintomi di una candidosi sono bruciore, prurito, arrossamento, aumento delle secrezioni vaginali. La terapia da instaurare si fonda essenzialmente sulla eliminazione dei fattori di rischio e sul trattamento farmacologico locale.

Per approfondire guarda il video dell'intervista al Dott. Agostino Menditto, Ginecologo, Dirigente medico presso l'UOC di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Evangelico Villa Betania di Napoli.

Leggi anche:
Per la cura dell'igiene intima femminile è opportuno lavarsi almeno due volte al giorno con prodotti rispettosi della flora vaginale.
Data ultimo aggiornamento: 06 Agosto 2020