Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Scoperte su Gene FXR

RICHIESTA INFORMAZIONI.
GENTILISSIMI
DA POCO HO SCOPERTO DI AVERE UNA CALCOLOSI
BILIARE. HO LETTO DI RECENTE SCOPERTA AL RIGUARDO
DEL GENE FXR FATTA DA RICERCATORI AMERICANI.
NE SIETE AL CORRENTE , SI SONO RAGGIUNTI DEI RISULTATI
CONCRETI PER NOI PAZIENTI?
RINGRAZIO E SALUTO.
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
Recenti ricerche hanno mostrato che il gene FXR è responsabile del mantenimento di normali concentrazioni di Sali biliari nella colecisti. Tali molecole sono quelle che fanno sì che il colesterolo rimanga in forma disciolta nella colecisti e non precipiti a formare calcoli. In una recente sperimentazione sui ratti mutati a produrre calcoli di colesterolo, è stato riportato che un farmaco che stimola il gene FXR può prevenire i calcoli alla colecisti. Pertanto tale prodotto, ancora del tutto seprimentale, servirebbe a prevenire più che curare la calcolosi della colecisti. Tuttavia è ancora del tutto da dimostrare la reale efficacia di questo prodotto.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Cagliari (CA)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Siracusa (SR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Napoli (NA)
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Pisa (PI)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Crotone (KR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Siena (SI)