Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

screening cardiologico negativo - cervicalgia?

buongiorno . ho 50 anni e da qualche settimana ho dolori al braccio sinistro formicolio alle dita e ogni tanto dolori al petto. ho fatto un elettro e un eco e non risulta niente di anomalo. la prova sotto sforzo la farò ad ottobre ( prima non c'era posto ) premetto che sono in cura per una fastidiosa cervicale ( può poertare dolori alle braccia e al petto )? ed è un periodo in cui sono anche molto stressato ! stress che mi porta anche problemi allo stomaco e alla digestione. pensate che i dolori al petto non siano un problema di cuore? grazie
Risposta del medico
Dr. Valentino Fontebasso
Dr. Valentino Fontebasso
Buongiorno! La risposta alle sue domande può essere: certamente! E' più che corretto escludere prima di tutto un problema cardiaco, come giustamente sta facendo e pertanto finisca pure il percorso con la prova da sforzo. Lei riferisce di una "fastidiosa cervicale", e questa può rappresentare la causa dei suoi disturbi: fenomeni infiammatori/irritativi dovuti ad alterazioni della colonna cervicale, del tratto cervico-dorsale, dell'articolazione della spalla, del gomito, del polso, possono portare alla comparsa di dolori (muscolari, "ossei", trafittivi, brucianti, ecc.), di sintomi neurologici (parestesie - il "formicolio" - , riduzione o aumento della sensibilità, sensazione di freddo o di caldo) non solo al braccio ma anche al torace (eventualmente con precordialgie - i famigerati "dolori intecostali"). Posso aggiungere anche che, come lei suggerisce ulteriormente, uno stato ansioso (lo stress) che somatizza sull'apparato digerente può comportare modificazioni inconsapevoli della postura, con "stress" dell'apparato scheletrico e muscolare, e quindi torniamo a quanto detto sopra. Se con la terapia che nel frattempo il suo medico sicuramente le avrà consigliato non dovesse ottenere i risultati sperati, si potrebbe valutare il suo assetto con una semplice radiografia della colonna cervicale e delle spalle (fatta in piedi, quindi in "condizioni d'uso") e quindi puntare poi sulla adeguata fisioterapia. Un cordiale saluto
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali