Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
Significato di referto:modica ectasia dell'arco
Condivisioni (
0
)
significato di referto:modica ectasia dell'arco aortico
Articoli correlati
"Positivi non significa malati", botta e risposta Cartabellotta-Zangrillo
'Dimezzati tempi produzione per aumentare 200 volte disponibilità trattamenti''Donate 1,5 mln di dosi pari ad almeno 140 mila trattamenti'
Alimenti: mozzarella di bufala non va in frigo, peggiora e meno sana
Il coraggio delle donne in una canzone, gara di voci con Noemi
Risposta del medico
Paginemediche
l’espressione indica una moderata dilatazione dell’arco aortico; in assenza di altre patologie non assume carattere prognostico sfavorevole, tuttavia è utile un controllo periodico.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
13.05.2020
Infrazione dell'arco anteriore della VI e VII costa sx
Salve, espongo il mio problema: in data 18 gennaio ho avuto un incidente urtando violentemente con il petto un seggiolino. La...
Salve. Direi, con buona cognizione di causa, che Lei puo' stare tranquillo. Le fratture costali guariscono bene nella gran parte...
Mi piace
11.09.2006
Vorrei sapere che cosa è ectasia dell'arco
vorrei sapere che cosa è Ectasia DELL'ARCO AORTICO...
Paginemediche
E’ l’aumento di calibro dell’aorta nel tratto che (“arco”) che fa seguito alla origine del vaso dal cuore, dopo la cosiddetta...
Mi piace
04.05.2020
Dolore sotto l'arco sopracciliare
Da qualche giorno mi sono accorta che se mi tocco l'occhio sinistro, ad esempio per strofinarlo, avverto un dolore sotto l'arco...
Dr. Carlo Gandolfo
Specialista in Neurologia e Fisiatria
Se il dolore persiste o peggiora deve consultare un oculista.
Mi piace
09.10.2006
Ectasia arco aortico
Salve mia madre è stata operata nel maggio 2005 di tre bypass coronarici tutto bene oggi effettua una rx torace causa tosse secca...
Paginemediche
Si tratta di una alterazione dell’aorta che può essere presente in persone di età superiore ai 65 anni; chieda consiglio al suo...
Mi piace
19.05.2006
Ectasia arco aortico di circa 5 cm in soggetto con
Ectasia arco aortico di circa 5 cm in soggetto con ipertensione da sforzo: Soggetto sano e sportivo agonistico: Intervenire?
Paginemediche
Purtroppo la sua domanda secca non puo’ essere risposta in modo esaustivo. Cinque cm sono gia’ una dimensione di dilatazione di...
Mi piace
14.09.2007
Modica epatopatia e fegato
Modica epatopatia e fegato steatosico Buongiorno…. Sono un ragazzo di 36 anni. A partire dal 2003 ho iniziato ad avere alterazioni...
Dr. Fegato.com
I sintomi che riporta non dipendono dal fegato. Concordiamo col suo medico curante, che l’ha tranquillizzato, giustamente. E’...
Mi piace
19.05.2012
La pet è negativa tranne che per una modica ipercaptazione...
salve dottore vorrei chiederle dei chiarimenti sul referto pet di mio marito che è stato operato di lobectomia superiore dx cica 1...
Dr. Gianfranco Buccheri
Specialista in Oncologia e Malattie dell'apparato respiratorio
Gentile signora, la risposta più probabile è che si tratti di un fenomeno flogistico e con una colonscopia sarà tutto...
Mi piace
06.03.2007
modica accentuazione bronco vascolare
Salve,sono un ragazzo di diciotto anni,mio nonno ha fatto un RX al torace. Il referto cita "modica accentuazione bronco vascolare...
La descrizione fatta dal radiologo non è preoccupante. E' verosimile che si tratti di un quadro di broncopatia cronica secondaria...
Mi piace
Data di pubblicazione: 22-11-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Enrico Napolitano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Liveri (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Gaetano Baiunco
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Enna (EN)
Consulta il profilo
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Marco Fabio Cossu
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Mario Costanzo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Raffaele Angelo Nicola Ranucci
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Aversa (CE)
Consulta il profilo
Prof. Carmelo Cernigliaro
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Novara (NO)
Consulta il profilo
Prof. Domenico Cianflone
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Ipertensione
Prov. di Milano
Consulta il profilo