Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Soffro di tachicardia atriale e aritmia dovrei
Condivisioni (
0
)
soffro di tachicardia atriale e aritmia dovrei fare l ablazione,ma dopo l' intervento cosa succedera'?ci sara' un periodo di convalescenza?
Articoli correlati
Sintomi infarto: cinque segni per riconoscere un attacco cardiaco
Fibrillazione atriale: cause, sintomi e terapie
Giornata Mondiale contro la Fibrillazione Atriale
Colpo di calore: come riconoscere i sintomi
Risposta del medico
Paginemediche
Più che un periodo di convalescenza saranno necessari controlli cardiologici più frequenti, la convalescenza in realtà non c’è, potrà riprendere da subito le sue abituali attività, magari con un supplemento di farmaci.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
02.10.2006
Soffro di fibrillazione atriale, dove dovrei
soffro di fibrillazione atriale, dove dovrei recarmi per curarla?
Paginemediche
Dal suo medico di fiducia, che potrà, se ritiene, consigliarli un cardiologo cui fare capo oppure gli esami da fare per poterla...
Mi piace
07.02.2008
Da qualche anno soffro di aritmia e tachicardia
Da qualche anno soffro di aritmia e tachicardia parossistica con episodi sporadici. Ho fatto dei controlli e sembra tutto a posto....
Paginemediche
È assolutamente prevedibile che in gravidanza si ripresentino analoghi disturbi. Comunque ne l’ecocardiogramma ne l’ecg dinamico...
Mi piace
19.01.2005
Per flutter atriale dovrei sottopormi ad ablazione
Per flutter atriale dovrei sottopormi ad ablazione con Catetere. sono già in cura perché ho subito la cardioversione 2 anni fa....
Paginemediche
La ablazione transcatetere del circuito del flutter atriale è, tra le procedure di elettrofisiologia, la meno rischiosa, per cui...
Mi piace
06.04.2007
Nel febbraio 2006 ho accusato una aritmia atriale
nel febbraio 2006 ho accusato una aritmia atriale piuttosto lunga aggravata dal fatto che ero in gravidanza al settimo mese ed...
Paginemediche
Mi spiace rispondere in maniera molto generica, però lei non mi fornisce indicazioni precise su che tipo di aritmia si tratti....
Mi piace
18.07.2005
Sono affetto da aritmia (fibrillazione atriale
Sono affetto da aritmia (Fibrillazione atriale parossistica atrio sinistro). Ci sono soggetto una o due volte alla settimana e...
Paginemediche
Nei casi di fibrillazione atriale recidivante (cioè, che si ripresenta frequentemente) e resistente alla profilassi farmacologica,...
Mi piace
29.05.2020
Eparina e Fibrillazione Atriale
A mio padre (64 anni), è stata recentemente diagnosticata la fibrillazione atriale. Avendo avuto episodi frequenti (4 in un mese e...
Dr. Giuseppe Quattrocchi
Medico di Medicina generale
La fibrillazione atriale, come le ha già spiegato il Suo medico, espone ad un elevato rischi tromboembolico, per questo motivo gli...
Mi piace
09.06.2005
Spesso si sente parlare di tachicardia, aritmia,
Spesso si sente parlare di tachicardia, Aritmia, palpitazioni, attacchi di panico...... per favore, un po' di chiarezza: quando un...
Paginemediche
A riposo una normale frequenza cardiaca si aggira tra i 60 e gli 80 battiti/minuto, ma per convenzione si comincia a parlare di...
Mi piace
09.05.2006
Mi è stata riscontrata una tachicardia atriale a
Mi è stata riscontrata una tachicardia atriale a conduzione AV varialbile ( a tratti anche 1:1 con freq. vntricolare di...
Paginemediche
La tachicardia atriale origina normalmente da una zona dell’atrio ds che per caratteristiche particolari ha una capacita’ di...
Mi piace
Data di pubblicazione: 08-10-2008
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo