Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
Soggetto portatore di portesi valvola mitralica
Condivisioni (
0
)
Soggetto Portatore di portesi Valvola Mitralica meccanica tipo Carpentier n.27 ,può essere sottoposto a risonanza magnetica nucleare per intervento alla Colicisti? La ValvolaCarpentier n.°27 è in titanio o in che materiale?
Articoli correlati
Chirurgia mitralica, al via il 'Mics' a Roma
Gruppi sanguigni: classificazioni e caratteristiche
Medicina: Monzino, addio protesi animale, oltre 100 operati al cuore con nuova tecnica
Salute: Mick Jagger 'sta bene', nuova valvola cuore con tecnica soft Tavi
Risposta del medico
Paginemediche
E’ meglio che chieda al reparto di Cardiochirurgia dove è stato operato
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
14.12.2004
Un soggetto portatore di valvola bicuspide, che
Un soggetto Portatore di valvola bicuspide, che già gioca a Calcio da circa due anni può giocare in campo agonistico? grazie per...
Paginemediche
Se la bicuspidia non comporta la presenza di insufficienza o stenosi aortica e/o di una dilatazione significativa dell’aorta...
Mi piace
30.05.2008
Salve, operato alla valvola mitralica(2002) con
Salve, operato alla valvola mitralica(2002) con riparazione della stessa mediante anuloplastica,tre corde tendinee in...
Paginemediche
Dipende dall’eziologia dell’insufficienza aortica e dal suo meccanismo e da eventuali infezioni (endocardite) che potrebbero...
Mi piace
19.07.2004
Ho fatto un intervento alla valvola mitralica
Ho fatto un intervento alla valvola mitralica (Resezione quadrangolare e inserimento dell'anello 34) avendo in precedenza una...
Paginemediche
Il quesito è pertinente ma se il cardiochirurgo ha giudicato preservabile la sua valvola nativa questo è un obiettivo desiderabile...
Mi piace
03.06.2004
Ho 31 anni e dalla nascita ho la valvola mitralica
Ho 31 anni e dalla nascita ho la valvola mitralica malformata. Soffro di insufficienza mitralica moderata e recentemente sono...
Paginemediche
I battiti irregolari possono essere una conseguenza della malformazione della valvola mitrale. Se invece ricomparisse una crisi di...
Mi piace
04.10.2017
Stenosi della valvola mitralica e gravidanza
Gentile dottore, godo di ottima salute e sono normopeso, ma in previsione di una futura gravidanza mi chiedo se la stenosi della...
Prof. Luigi Iorio
Specialista in Cardiologia e Medicina interna
Gentile sig.ra, prima di iniziare una gravidanza dovrà consultare un cardiologo che periodicamente dovrà seguirla. In linea...
Mi piace
03.03.2016
Parere su prolasso valvola mitralica
Richiedo un parere per una mia parente donna di 75 anni con problemi alla valvola mitralica. Ecocardiogramma di sabato 27-02-2016:...
Dr. Emanuele Meli
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Va chiarita la causa della rottura tendinea. La severa insufficienza mitralica che s'è generata necessita di riparazione a...
Mi piace
17.01.2007
Ho un prolasso alla valvola mitralica dall'eta' di
ho un prolasso alla valvola mitralica dall'eta' di 14 anni, da una forte dissenteria mi era stata somministrata una fiala di...
Paginemediche
Per i dolori al petto eseguirei un test da sforzo per tranquillità e comunque non credo sia dipeso dalla somatostatina.
Mi piace
24.10.2006
Mia mamma è stata operata alla valvola mitralica
Mia mamma è stata operata alla valvola mitralica un po di anni fa, l'anno scorso ha fatto la cardioversione ora pero deve rifarla,...
Paginemediche
No, nessun problema per la protesi. Se fare o no la cardioversione deve essere deciso in base alle probabilità di successo...
Mi piace
Data di pubblicazione: 20-11-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Enrico Napolitano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Liveri (NA)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Baiunco
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Enna (EN)
Consulta il profilo
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Marco Fabio Cossu
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Mario Costanzo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Raffaele Angelo Nicola Ranucci
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Aversa (CE)
Consulta il profilo
Prof. Carmelo Cernigliaro
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Novara (NO)
Consulta il profilo