Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Sono giovanni ferrara ho 30 anni, vorrei sapere se
Condivisioni (
0
)
SONO GIOVANNI FERRARA HO 30 ANNI, VORREI SAPERE SE L'ANSIA PUO' FARMI ARRIVARE LA PRESSIONE MINIMA A 90. RISPONDETEMI PER FAVORE E QUALI SONO I RIMENDI GRAZIE
Articoli correlati
10 cose da sapere sulla pressione alta
Allarme cuore: le donne over 65 sono più a rischio degli uomini
Malattie cardiache: Ferrara è la prima Città della prevenzione
Guardandosi allo specchio si può sapere se si è in buona salute
Risposta del medico
Paginemediche
Certo, l’ansia può far salire la pressione. Il rimedio migliore per scaricare l’ansia è lo sport.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
11.12.2007
Vorrei mi indicaste un centro vicino a ferrara al
vorrei mi indicaste un centro vicino a Ferrara al quale possa rivolgermi per problemi (angiomi) al fegato
Dr. Fegato.com
Può riuvolgersi al Prof Bolondi che lavora presso il Policlinico S. Orsola – Malpigli di Bologna. Egli è un notissimo esperto di...
Mi piace
20.10.2009
Gentile dr. ferrara, ho 47 anni, non fumatore, ed
Gentile Dr. Ferrara, ho 47 anni, non fumatore, ed ho 6 mln di eritrociti, Ematocrito 49,9, Emg 16,3, piastrine 154, prot. attiva...
Paginemediche
è possibile che sia una forma di polictemia. Si rivolga a un centro specializzato
Mi piace
26.01.2004
Abito a ferrara soffro da anni di emorroidi
Abito a Ferrara soffro da anni di Emorroidi sanguinanti, sarei interessato alla tecnica Longo, qual è il centro dove viene...
Paginemediche
Potrà cercare un centro vicino facendo riferimento al link “centri UCP” del sito www.colonproctologia.it.
Mi piace
02.04.2015
Salve,sono il sig giovanni 49 anni.gentili dottori
Salve,sono il sig Giovanni 49 anni.Gentili dottori vorrei un vostro parere;a causa di stitichezza e continui dolori alla...
Dr. Piero Gaglia
Specialista in Chirurgia generale e Oncologia
Piu' che una generica "visita chirurgica" sarebbe utile eseguire una "visita proctologica" con anoscopia.dott. Piero Gaglia...
Mi piace
28.10.2005
Salve, sono giovanni ho 25 anni, volevo porre una
Salve, sono Giovanni ho 25 anni, volevo porre una domanda in merito ad un ecocolordopplergrafia svolta di recente: L'esito dice:...
Paginemediche
La valvola mitrale è una valvola che regola il passaggio di sangue tra atrio sinistro e ventricolo sinistro (da cui poi il sangue...
Mi piace
17.10.2011
Sig. dott.mi chiamo giovanni e sono un militare,
sig. Dott.mi chiamo Giovanni e sono un militare, due anni fa circa, da un esame del sangue ove si evidenziavano transiminasi...
Dr. Renato Caviglia
Specialista in Gastroenterologia
Mi scusi, la sua domanda non è chiara. Credo che debba iniziare al più èresto una terapia anti-virale. Saluti, RC
Mi piace
18.02.2005
Salve sono giovanni di firenze ed avrei necessità
Salve sono Giovanni di Firenze ed avrei necessità di avere alcune informazioni sul Farmaco chemioterapico AMSIDINE o AMSACRINE....
Paginemediche
L’amsacrina ha attività ed effetti tossici simili a quelli della doxorubicina (ed è somministrata per via endovenosa). È impiegata...
Mi piace
22.03.2004
Salve, mi chiamo giovanni ho 46 anni. nel 1996
Salve, mi chiamo Giovanni ho 46 anni. Nel 1996 dopo anni di malessere generale focalizzati con "peso" sul petto mi sono deciso a...
Paginemediche
Premetto che penso sia necessario che Lei esegua ulteriori accertamenti per chiarire la genesi di un aggravamento importante e...
Mi piace
Data di pubblicazione: 07-12-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Verbano Cusio Ossola
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Baiunco
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Enna (EN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo