Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Sono un uomo di 64 anni, nel 1991 sono stato

Sono un uomo di 64 anni, nel 1991 sono stato sottoposto ad angioplastica transluminale e in seguito ho praticato terapia medica con Ascriptin Torvast Enapren e Nitrodur transdermico. Nel gennaio 2008 ho avuto una trombosi all'occhio Ds. Gli accertamenti eseguiti hanno riscontrato un aneurisma dell'aorta ascendente ( diametro max 47 mm ) e calcificazioni bordi della valvola tricuspide, la coronarografia non ha evidenziato stenosi significative. Da 5 mesi sono in terapia con Clexane 12.000 UI al di e mi è stato consigliato di passare al Coumadin. Non ho più avuto alcun fatto tromboembolico.. E' possibile eseguire una profilassi diversa dal Coumadin
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Gentile signore, la presenza,suppongo, di trombosi della arteria centrale della retina, in corso di terapia antiaggregante ha spinto il suo medico di fiducia a cominciare terapia anticoagulante orale con warfarin, pure in presenza di aneurisma dell’aorta ascendente. D’altro canto, essendo l’aneurisma di 47 mm, non è ancora da sottoporre a intervento chirurgico ma solo da monitorizzare. Quindi, in questo momento, il warfarin (coumadin) è il massimo che lei possa fare.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali