Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Spostamento della data
Condivisioni (
0
)
Ho 36 anni, volevo sapere se, non avendo problemi fisici di base, e volendo modificare la data del ciclo, è possibile assumere la pillola anticoncezionale dopo circa dieci giorni la data di inzio delle mestruazioni. E se ci sono conseguenze.
Articoli correlati
Fertility Day: il 22 settembre è il giorno delle cicogne
Coronavirus: medico paziente 1, '27 dicembre inizio della fine, data da ricordare'
Coronavirus: Immuni scaricata da 10,6 mln italiani, 'trovati' 7mila positivi
Ricerca: Roche premia 16 'cervelli' data manager under 40
Risposta del medico
Paginemediche
Questa è una valutazione che si può fare solo sotto l’attenta guida di un ginecologo.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
03.07.2018
Attacco ischemico
Salve, mia mamma, 68 anni, con familiarità per malattie cardiovascolari e in cura da anni con farmaci, una settimana fa ha...
Dr. Carlo Gandolfo
Specialista in Neurologia e Fisiatria
L'angio-TC depone per una grave alterazione delle arterie a destinazione cerebrale ed intracerebrali di tipo aterosclerotico....
Mi piace
17.12.2018
osso ioide spostamento
Sono un ragazzo italiano caucasico di 20 anni, alto 1.80 e di 60 kg e oggi mentre mi allenavo ho scoperto che posso spostare...
Dr. Giulio Giovanni SULIS
Specialista in Otorinolaringoiatria
Tutto ok ma non lo faccia troppo
Mi piace
24.04.2018
Spostamento terapia per disturbo di personalità
Salve ho 50 anni ho un un grave disturbo ossessivo compulsivo con disturbo evitante di personalità. Pratico la seguente terapia...
Dr. Stefano Egidi
Specialista in Psichiatria
Buongiorno, in linea teorica è possibile fare quanto Lei ipotizza. Bisogna però tenere conto di vari fattori: questa terapia è già...
Mi piace
09.04.2009
spostamento regionale per trapianto di fegato
Vorrei sapere con quali modalità una donna di 62 anni, appartenente all'ASL di Napoli, si possa mettere in lista d'attesa per un...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
E' necessario che sia inviata dal Centro di appartenenza regionale (Napoli) al Centro di Bologna motivando le ragioni di tale...
Mi piace
25.10.2005
Spostamento del catetere
E' possibile che l'applicazione del pace maker possa non aver successo e debba essere ripetuto l'intervento perchè il filo tende a...
Paginemediche
E’ possibile che si verifichi una dislocazione del catetere stimolatore del pace-maker, in particolare nei primi giorni dopo...
Mi piace
08.04.2008
In data 14/07/07 il valore della transferrina
In data 14/07/07 il valore della Transferrina Desialata è risultata 1,9% (L'ASL di Mantova considera valore normale un risultato...
Dr. Fegato.com
Non siamo al corrente di siti internet dove poter scaricare il protocollo al quale la Commissione Patenti si attiene, né esistono...
Mi piace
28.01.2013
Buongiorno, premesso che mi sono già data della
Buongiorno, premesso che mi sono già data della scema da sola una ventina di volte...è possibile che si sia instaurata una...
Prof. Antonio Oliviero
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Chirurgia generale
alla domanda se esiste una possibilità non esiste altro che fare una indagineil rischio esiste sempre ....basta un uovo ed uno...
Mi piace
22.11.2005
Grazie mille della risposta data in precedenza, mi
Grazie mille della risposta data in precedenza, mi è stata di grande aiuto. Vorrei chiedere gentilmente, se va bene prendere 2...
Dr. Fegato.com
Ci sono numerose evidenza, anche se non controllate, di una certa efficacia del cardo mariano, pertanto, non essendo dannoso, può...
Mi piace
Data di pubblicazione: 24-11-2005
TAG:
Ginecologia e ostetricia
|
Salute femminile
|
Organi Sessuali
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr.ssa Alba Lizzi
Specialista in Sessuologia e Ginecologia e ostetricia
Vercelli (VC)
Prenota una visita
Dr. Alessandro Perillo
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Roma (RM)
Consulta il profilo
Cerchi un Ginecologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Carlo Mapelli
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Prov. di Monza e della Brianza
Consulta il profilo
Dr. Cesare Gentili
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Oncologia
Carrara (MS)
Chiedi un Consulto
Dr. Enrico Pistilli
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Ostetrica
Viterbo (VT)
Consulta il profilo
Dr. Fabio Martinelli
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr. Francesco Guida
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Gulì
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Lucio Teti
Specialista in Medicina generale e Ginecologia e ostetricia
Vibo Valentia (VV)
Consulta il profilo
Dr. Massimo Limone
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Oncologia
Salerno (SA)
Consulta il profilo