Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Terapia per placche carotidee

DATI AL 10/12/2012ISPESS.MEDIO INTIM.ASSI CAROIT.-IMT O,9 A SX PLACCHE FIBROCALC. ALLA BIFORC. CAROTID.STENOSI 40%-PLACCHE FIBROCALC ORIG.INT.STENOSI 20%.A DX PLACCHE FIBROCAL.ALLA BIFORC. CAROTEIDEA E ALL'ORIG.INT.DETERM.STENOSI DEL 30%ARTERIE VERT.BEN VISUAL.CON FLUSSI NORMATIVI.ARTERIE SUCCLAVIE BEN VISUALIZZATE CON FLUSSI NORMOMODULATI.CURA:SISMESTAT 10 MG COMPRESSE.COLESTEROLO TOT.135COL.HDL 43COL.LDL 70GRADIREI UN VS. PARERE SULLA TERAPIA E CONSIGLI.RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
Risposta del medico
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo

Gent.mo sig.re,

Con questo quadro è  portatore sfortunatamente di una grave tendenza verso la malattia aterosclerotica. Quindi, la terapia deve essere molto aggressiva per l'ipertensione, la dislipidemia e trattare il diabete se presente. Dalle analisi ha un colesterolo HDL basso, deve essere alzato (>50 mh/dl), mentre il colesterolo totale ed LDL sono buoni ovviamente con i farmaci, La pressione dovrebbe essere posizionata su 110/70-130/80 mmHg (dato non ricevuto). Forse aggiungerei della cardioaspirin anche se non tutti gli autori sono d'accordo in prevenzione primaria. Nel mangiare eliminerei i grassi animali preferendo i vegetali (un buon olidio extravergine d'oliva).

Auguri ed un saluto

prof. Di Veroli

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali