Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Test CDT

Buongiorno, io ho passato un periodo lavorando nell'edilizia che abitualmente bevevo vino a pranzo e cena (1-2 bicchieri a pasto per circa due mesi), in seguito ad un esame con l'etilometro dopo una cena mi è stata sospesa la patente avendomi trovato il tasso alcolico pari a 1,90% ora dopo piu di un mese che ho un astinenza assoluta da qualunque tipo di sostanza alcolica mi sono sottoposto ad esami prescrittimi dal mio medico curante, i valori sono nelle norme ma per il ritiro del documento mi è stato richiesto l'esame del CDT. La mia domanda consiste nel sapere a quanto si risale nel tempo con questo esame? e se nel caso esiste qualche farmaco o alimento appropriato che possa aiutare a rendere questi valori il piu normali possibile. Vi ringrazio per l'attenzione porgendo distinti saluti
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
Il test CDT, cui lei si riferisce, è stato recentemente sviluppati per il rilievo di abuso alcolico. Durante un periodo di astinenza assoluta il valore della CDT nel sangue si abbassa e si normalizza in media in 14-17 giorni. Pertnato un mese di astinenza dovrebbe essere sufficiente. Il test è scarsamente influenzato da fattori esterni che ne possano abbassare il valore. Infatti è indipendente dall’età, dall’assunzione di medicinali, dalla presenza di altre patologie.
Risposto il: 11 Febbraio 2005