Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Una dieta senza frutta e verdura non è equilibrata

Buongiorno. Mio figlio pesa 110 kg per 1,85 m. e ha 17 anni. Fa poca attività fisica, ha da poco smesso di praticare il calcio proprio per il suo peso, non si sentiva a suo gio. Adesso é convinto a dimagrire, si vuole iscrivere in palestra. Il problema è la dieta perchè non mangia frutta e verdura, ha provato ad assaggiarla ma dice che lo fanno star male. Anche del pesce mangia solo tonno, ma dovrei riuscire a fargli mangiare anche altro pesce. Sto già informandomi di un valido dietologo per farmi prescrivere una dieta, ma chiedo a voi se sarà possibile farla non mangiando frutta e verdura e anche se gli integratori in commercio sono validi e adatti ad un ragazzo. Grazie. Tiziana
Risposta del medico
Dr. Emanuela Pitscheider
Dr. Emanuela Pitscheider
Specialista in Nutrizione e Scienze dell'alimentazione

Gent. ma Signora, il ragazzo dovrebbe effettivamente calare di peso, ma formulare una dieta senza frutta e verdura è impensabile. Verrebbero a mancare vitamine e sali minerali indispensabili per l'organismo. Se il ragazzo non tollera questi alimenti, specie se crudi, potrebbe avere stomaco o intestino irritati. Prima di iniziare la dieta sarebbe quindi corretto valutare lo stato di salute e fare qualche esame per valutare innanzitutto il funzionamento della tiroide, eventualmente la pressione arteriosa, i trigliceridi, il colesterolo, la glicemia, la presenza di un'eventuale irritazione gastrica o intestinale. L'assunzione di integratori non riesce a rimediare la mancanza di frutta e verdura fresca.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali