Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

una spiegazione

Un grazie in anticipo per questo servizio Sono una signora di 65 anni , portatrice di pacemaker in cura con coumadin .....che ha fatto questa radiografia al torace. Chiedo spiegazioni semplice sull'esito. "a sx opacamento parieto-basale sfumato gradualmente verso l'alto, con mancata definizione del profilo emidiaframmatico, da riferire almeno in gran parte a versamento pleurico, in presenza di aderenze pleuriche, con manifestazioni disventilatorie polmonari contigue.Ombra cardiovasvolare ingrandita non definibile della marginale di sinistra.Calcificazioni dell'arco aortico.....
Risposta del medico
Il versamento pleurico più spesso bilaterale, ma talvolta anche solo destro o sinistro come nel suo caso, può essere dovuto da una compartecipazione di una flogosi del parenchima polmonare e lo scompenso cardiaco. Il fatto che la silhouette del cuore sia ingrandita e che lei assuma un anticoagulante posso ipotizzare essere dovuto alla presenza di una valvulopatia o più probabilmente una patologia del ritmo cardiaco (considerando il pace-maker) in grado di favorire uno scompenso circolatorio. Il significato clinico di ciò, in questo caso, sarebbe quello di favorire o determinare o, comunque, di sostenere un versamento pleurico. La presenza poi di aderenze fa propendere per la presenza di una infiammazione pleuro-polmonare in grado di produrre il versamento descritto.
Risposto il: 11 Giugno 2009