Logo Paginemediche
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Valori pressione oculare

Gentili dottori , ho 34 anni e non ho mai avuto problemi oculistici particolari. Nel 2021 dopo molti anni senza nessun controllo , mi sono recato a visita per un peggioramento della vista .
Prescrizione aggiornata: OD -1.50cil 180 / OS -0.75 cil 180. La visita non ha diagnosticato nulla di patologico . Papilla ottica perfetta . Unico dato borderline la iop di 20. L’oculista non ha dato molto peso alla cosa ma mi ha detto di tenerla monitorata e di eseguire una pachimetria . Mi sono recato da un altro specialista per una nuova visita dopo circa 1 anno ed ho eseguito anche la pachimetria con i seguenti risultati : OD iop 18 , OS iop 17. Pachimetria 591 OD e 614 OS . Corrected iop 16 e 14 . Ho effettuato anche dei campi visivi durante questi anni che non hanno diagnosticato nulla . La pressione si è sempre mantenuta su questi valori . Ho una cornea con uno spessore più alto della media .
Alla luce di questi valori , devo effettuare altri controlli periodici oppure devo semplicemente tenere monitorata la iop come si fa abitualmente ? Non ho nessuna familiarità di glaucoma . Grazie e cordialità
 

Risposta del medico
Specialista in Oftalmologia

Gentile Utente, la Sua condizione clinica è ottimale. Ha un modesto astigmatismo miopico, che è una semplice variazione refrattiva e non ha alcun valore patologico. Anche lo spessore aumentato della cornea rientra nella variabilità biologica individuale e indica una membrana più resistente: il valore della pressione endoculare viene perciò ricalcolato poiché qualunque metodo di misurazione della pressione oculare avviene sulla superficie corneale e tiene perciò conto delle caratteristiche della membrana. I valori pressori riscontrati e frequentemente verificati, lo stato della papilla ottica (o disco ottico, cioè la testa del nervo ottico) e la normalità dell'esame perimetrico (PAC = perimetria automatica computerizzata) indicano che tutto è normale. Consiglio dunque una visita specialistica di controllo anche fra 2-3 anni, se non subentrano disturbi soggettivi significativi, anche alla luce della Sua età e della storia familiare. L'astigmatismo non dovrebbe subire mutamenti in tempi brevi o medi. Cordiali saluti

Risposto il: 20 Ottobre 2025