Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

vecchi pregiudizi idioti

Salve, mi chiamo Antonella e sono un'insegnante di scuola primaria.Durante un colloquio avuto con la madre di una mia alunna mi è stato chiesto cosa fare in presenza di un problema di mancinismo nel caso in cui la bambina a 6 anni compiuti, usa prevalentemente la mano sx ma per alcune attività prova ad usare anche la dx.Io , in base alle poche conoscenze in questo campo , mi sono limitata a dire di lasciare libera la bambina di usare la mano che preferisce , di non imporle l'uso di una mano piuttosto che l'altra..... di lasciare fare la natura visto che il mancinismo è un problema ch enon va corretto nè colpevolizzato.... di vivere la cosa serenamente e basta. Ho detto poco , troppo o qualcosa di sbagliato?????? Grazie dell'attenzione , a risentirci
Risposta del medico
Dr. Massimo Barrella
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia
Ha detto benissimo! Quando ero bambino, ricordo le suorine che legavano letteralmente il braccio sinistro degli scolari mancini: era la mano del diavolo!!! Fortunatamente c'è stata la breccia di Porta Pia...
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Neurologia
Prov. di Brescia
Specialista in Neurologia
Milano (MI)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Neurologia e Psichiatria
Salerno (SA)
Specialista in Neurologia
Palermo (PA)
Specialista in Neurologia e Neurofisiopatologia
Messina (ME)
Specialista in Neurologia e Psichiatria
Napoli (NA)
Specialista in Neurologia
Prov. di Napoli
Specialista in Neurologia e Fisiatria
Genova (GE)
Specialista in Medicina generale e Neurologia
Rosarno (RC)
Specialista in Neurologia e Farmacologia medica
Termoli (CB)