Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Vorrei sapere, per cortesia, quanto segue: 1) se e

Vorrei sapere, per cortesia, quanto segue: 1) se e quando è necessario il trattamento di Laparoscopia per microcalcolosi asintomatica alla colecisti rivelata da Ecografia addominale. 2) L'indicazione dell'abbondanza dei piccoli calcoli è sufficiente a consigliare l'intervento? 3) La mancanza di sintomi è da considerarsi un fattore positivo, oppure in ogni momento se ne può presentare qualcuno di gravità qualsiasi e tale da indurre l'urgenza nell'intervenire? 4) Esistono trattamenti farmacologici efficaci? 5) Quale stile di vita alimentare è il più indicato? Grazie. Cordialmente.
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
La terapia chirurgica, anche se in laparoscopia, per la calcolosi della colecisti è indicata se vi sia coesistenza di sintomi, cioè se via sia il dolore. Non solo, ma si considera l’intervento se si siano verificate almeno 3 episodi di colica biliare in tempi ravvicinati. Pertanto, anche l’abbondanza di calcoli in colecisti, in mancanza i sintomi, non è motivo valido ad indurre a richiedere l’intervento del chirurgo. La assenza di sintomi è certamente un fattore da considerare positivamente; tuttavia l’eventale complicanza acuta o acutissima non è prevedibile. La terapia indicata in presenza di calcolosi della colecisti prevede l’uso dell’acido ursodesossicolico ed ha una discreta efficacia, soprattutto se si tratta di calcoli radiotrasparenti alla Rx-grafia della colecisti, cioè se si tratta di calcoli che non sono calcificati. La dieta più indicata prevede un uso modico di cibi grassi e soprattutto di uova od alimenti a base di uova.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Cagliari (CA)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Siracusa (SR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Napoli (NA)
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Pisa (PI)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Crotone (KR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Siena (SI)