Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?
Virtual clinic
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?
Indietro
Salute della donna
Dermatologia
Indietro
Vedi tutta la sezione
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Salute digitale
01 Gennaio 1970
|
1 minuto
Condividi
(0)
Acceleratore lineare
Macchinario che produce radiazioni ad alta energia, utilizzata per il trattamento radioterapico dei tumori.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Oncologia
|
Radioterapia
|
Terapie
|
Tumori
articoli correlati
BioUpper, riparte l'acceleratore per start up
1 minuto
BioUpper, riparte l'acceleratore per start up
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
21.02.2011
crisi vagale?
Buonasera dottore,Mi chiamo Maria Rosa, ho 58 anni e mi trovo in una situazione molto complicata da capire.Ho una gastrite erosiva...
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia
Gentile Signora, la sua è una condizione un pò inusuale. E' noto che alcune persone hanno una disregolazione del sistema...
27.03.2019
Frattura lineare cranio
Buona sera Dottore. Il giorno 24 febbraio sono scivolata in casa ed ho battuto la testa. La notte sono cominciate le vertigini...
Dr. Carlo Gandolfo
Specialista in Neurologia e Fisiatria
Evidentemente, è stato un trauma molto violento se c'è una frattura cranica. Come consigliato dal radiologo, deve consultare uno...
03.09.2014
Vorrei un parere sul risultato del seguente
Vorrei un parere sul risultato del seguente spermiogramma:Giorni di riposo sessuale 4Volume 2 mlpH 7.5Viscosità. Nella norma...
Dr. Famiano Meneschincheri
Specialista in Urologia e Andrologia
Preg.mo Signore,ho preso visione della Sua e-mail e del relativo spermiogramma che non sembra anomalo. Comunque per esserne certi...
30.11.2006
Mio padre è morto nel novembre del 1997 a causa
mio padre è morto nel novembre del 1997 a causa di un glioblastoma cerebrale, precedentemente nel mese di aprile dello stesso anno...
Paginemediche
Specialista in Urologia e Andrologia
Se la diagnosi precisa era il glioblastoma cerebrale, purtroppo c’è da dire che essa corrisponde inevitabilmente ad un esito...
articoli correlati
BioUpper, riparte l'acceleratore per start up
1 minuto
RISPOSTE CORRELATE
crisi vagale?
Frattura lineare cranio
Vorrei un parere sul risultato del seguente
Mio padre è morto nel novembre del 1997 a causa
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti