Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?
Virtual clinic
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?
Indietro
Salute della donna
Dermatologia
Indietro
Vedi tutta la sezione
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Salute digitale
01 Gennaio 1970
|
1 minuto
Condividi
(0)
Adriamicina
Chemioterapico utilizzato per la terapia di varie neoplasie tra cui anche il carcinoma mammario.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Oncologia
|
Tumori
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
31.10.2003
Mi chiamo barbara, e questa sera sono veramente
Mi chiamo BARBARA, e questa sera sono veramente disperata. Stanotte mi hanno detto che mia madre non è destinata a vivere a lungo....
Paginemediche
Molto probabilmente il valore a cui si riferisce è la frazione d’eiezione del ventricolo sinistro. Nel caso di sua madre bisogna...
04.02.2013
Maggiori dati per indicazioni terapeutiche
Una cara amica, 55 anni, operata a marzo 2012 tumore dell'endometrio terzo stadio con infiltrazione ovarica, chemio (Carboplatino...
Dr. Piero Gaglia
Specialista in Chirurgia generale e Oncologia
Gent. Signora,Purtroppo siamo di fronte a un tumore molto aggressivo. La sola chemioterapia puo’ fare poco, come del resto ha...
18.09.2007
Gentile dr. mia sorella di 34 anni gli è stato
gentile dr. mia sorella di 34 anni gli è stato diagnosticato un carcinoma mammario infiltrante di cm 3 x 4 di 4stadio con...
SANDRO GIROTTO
Specialista in Chirurgia generale e Oncologia
L’ipertermia non è indicata in tale situazione clinica; è, invece, opportuno proseguire nel trattamento iniziato e valutare il da...
22.05.2006
Mia moglie 50 anni è stata sottoposta ad un
Mia moglie 50 anni è stata sottoposta ad un intervento di linfadenectomia laterocervicale destra con asportazione della ghiandola...
Paginemediche
Specialista in Chirurgia generale e Oncologia
Non è chiaro se l’adenocarcinoma è a partenza della ghiandola sottomandibolare così come è la situazione attuale delle sospette...
RISPOSTE CORRELATE
Mi chiamo barbara, e questa sera sono veramente
Maggiori dati per indicazioni terapeutiche
Gentile dr. mia sorella di 34 anni gli è stato
Mia moglie 50 anni è stata sottoposta ad un
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti