Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?
Virtual clinic
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?
Indietro
Salute della donna
Dermatologia
Indietro
Vedi tutta la sezione
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Salute digitale
01 Gennaio 1970
|
1 minuto
Condividi
(0)
Albuminemia
Tasso di albumina nel sangue.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Epatologia
|
Fegato
|
Gastroenterologia
|
Nefrologia
|
Reni e vie urinarie
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
01.08.2005
Albuminemia
Da circa un anno faccio l'elettroforesi e risultano alterati i valori dell'albumina (inferiore di 2 rispetto alla norma), e delle...
Dr. Fegato.com
Il valore di albuminemia risulta effettivamente piuttosto basso (2 gr/dl, rispetto ai valori normali di 3.5-4.0 gr/dl), tale da...
07.05.2009
metastasi epatiche e chemioterapia
Ho mio fratello di anni 55,maratoneta,al quale dal 23/03/09 è stata fatta diagnosi di ca gastrico e plurime metastasi al fegato...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
Data la diffusione delle metastasi epatiche, l'unica terapia è quella basata sulla chemioterapia, non essendo possibile nè la...
06.02.2008
Paziente affetta da cirrosi biliare primitiva,
paziente affetta da cirrosi biliare primitiva, ipertensione arteriosa in terapia farmacologica, da circa un mese adenopatia...
Dr. Fegato.com
Specialista in Gastroenterologia
Riteniamo che l’albumina e.v. sia possibile prescriverla indipendentemente dai valori dell’albuminemia quando si tratti di una...
16.03.2007
Ho 37 anni.tre anni fa mi hanno diagnosticato la
HO 37 ANNI.TRE ANNI FA MI HANNO DIAGNOSTICATO LA CONNETTIVITE.MI HANNO CONSIGLIATO DI FARE ECOGRAFIA ADDOME SUPERIORE.ESITO:ESAME...
Dr. Fegato.com
Specialista in Gastroenterologia
Dagli esami ematologici si rileva aumento dei valori di aminotransferasi, che indicano un segnale di “sofferenza” del fegato. E’...
RISPOSTE CORRELATE
Albuminemia
metastasi epatiche e chemioterapia
Paziente affetta da cirrosi biliare primitiva,
Ho 37 anni.tre anni fa mi hanno diagnosticato la
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti