Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Apparato cardiocircolatorio
Sistema composto dal cuore, da tutte le arterie e da tutte le vene allo scopo di fare circolare il sangue nell'organismo.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
articoli correlati
Dolori alla schiena e all'apparato muscolo-scheletrico: è il mal d'ufficio
3 minuti
Esami per la diagnosi di osteoporosi
3 minuti
Stop al fumo di sigaretta: la campagna mondiale
4 minuti
Tecarterapia: che cos'è e a cosa serve
3 minuti
Dolori alla schiena e all'apparato muscolo-scheletrico: è il mal d'ufficio
Esami per la diagnosi di osteoporosi
Stop al fumo di sigaretta: la campagna mondiale
Tecarterapia: che cos'è e a cosa serve
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
14.03.2006
In occasione di una caduta in cui mia figlia
In occasione di una caduta in cui mia figlia batteva violentemente il dorso sull'asfalto, le radiografie effettuate al pronto...
Paginemediche
I segni di aortosclerosi sono tipici dell’eta’ avanzata e pressoche’ inesistenti in una ragazza di 14 anni. Le consiglio vivamente...
18.10.2018
Ecg normali o anomali
Buongiorno ho 30 anni e premetto di soffrire di disturbi di ansia da qualche anno, con sintomi organici che spesso si sono...
Dr. Guglielmo Actis Dato
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Elettrocardiogramma deve essere interpretato in relazione alla componente clinica e i sintomi che avverte il paziente. Se i...
18.11.2008
Gent. dott., ho 46 anni e soffro da sempre di asma
Gent. Dott., ho 46 anni e soffro da sempre di asma bronchiale. Ciò nonostante ho sempre praticato vari sport, in particolare la...
Paginemediche
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
La bronchite non può “destabilizzare l’apparato circolatorio” ma i farmaci broncodilatatori possono avere indotto qualche piccolo...
13.10.2008
Salve,una domanda di curiosita,soggetto giovane 31
SALVE,UNA DOMANDA DI CURIOSITA,SOGGETTO GIOVANE 31 ANNI SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE,MAI NESSUN PROBLEMA,IN FAMIGLIA NESSUNO CON...
Paginemediche
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
La familiarità negativa per malattia cardio-vascolare, la giovane età e l’assenza di sintomi sono un buon inizio. Se non vi sono...
articoli correlati
Dolori alla schiena e all'apparato muscolo-scheletrico: è il mal d'ufficio
3 minuti
Esami per la diagnosi di osteoporosi
3 minuti
Stop al fumo di sigaretta: la campagna mondiale
4 minuti
Tecarterapia: che cos'è e a cosa serve
3 minuti
RISPOSTE CORRELATE
In occasione di una caduta in cui mia figlia
Ecg normali o anomali
Gent. dott., ho 46 anni e soffro da sempre di asma
Salve,una domanda di curiosita,soggetto giovane 31
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti