Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Cancerogeno
Agente che porta ad un aumento significativo dell'incidenza di certi tumori negli individui ad esso esposti rispetto a coloro che a tale agente non sono esposti.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Malattie dell'apparato respiratorio
|
Medicina interna
articoli correlati
OMS: il caffè non è cancerogeno, anzi!
2 minuti
OMS: il caffè non è cancerogeno, anzi!
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
25.10.2005
Farmaco alternativo alla nimesulide
Gentile medico, molto raramente, soffro di disturbi alla schiena, probabilmente dovuti alle troppe ore seduto per il lavoro. In...
la nimesulide, principio attivo dell'aulin non ha mostrato cancerogenicità bensì un effetto epatotossico ma solo in casi molto...
03.11.2007
osteoartrosi terapia
Il reumatologo che mi ha visitato mi ha prescritto per : ”osteoartrosi all’alluce (piede sx) secondo Heberden con riserva per...
BIAGIO GIGANTE
Specialista in Nefrologia
non viè assuluta certezza che la glucosamina possa contrastare o rallentare le manifestazioni artrosiche. Per l'artrosi dell'anca...
27.03.2019
Forno microonde e plastica
Buongiorno gentili dottori. Da molti anni a casa utilizziamo un forno a microonde. Usato solo ed esclusivamente per scaldare...
Dr. Giovanni Orlando
Specialista in Nutrizione e Scienze dell'alimentazione e Dietologia
Salve, visto che era tali plastiche sono sconsigliate per il microonde questo implica che tale uso possa portare al rilascio di...
18.04.2018
Assunzione di alcool etilico denaturato
Volevo fare questa domanda particolare : se una persona assume alcool etilico denaturato per circa un anno può essere cancerogeno?...
Dr. Marcello Picchio
Specialista in Chirurgia generale e Gastroenterologia
La denaturazione non aggiunge rischi a quelli già presenti nell'alcool stesso. Occorre valutare i sintomi e in particolare la...
articoli correlati
OMS: il caffè non è cancerogeno, anzi!
2 minuti
RISPOSTE CORRELATE
Farmaco alternativo alla nimesulide
osteoartrosi terapia
Forno microonde e plastica
Assunzione di alcool etilico denaturato
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti