Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Cellule di Kuppfer
Grandi cellule fagocitarie stellate che rivestono i sinusoidi del fegato; partecipano all'eliminazione dei globuli invecchiati o danneggiati e degli epatociti infettati.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Ematologia
articoli correlati
Cellule staminali, cosa sono e a cosa servono
4 minuti
Cellule staminali, cosa sono e a cosa servono
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
28.10.2008
uso del cardo mariano nelle epatiti
Gentili Signori,circa 20 anni fa ebbi una forte intossicazione al fegato, risolta con 3 mesi di rigida dieta e medicinale a base...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
Non abbiamo esperiena su prodotti fitoterapiaci od omeopatici. A nostra conoscenza essi non sono in grado di curare malattie del...
14.11.2018
Cellule uroteliali reattive
Buongiorno Dottore ho eseguito nuovamente l'esame citologico delle urine dei tre giorni richiesto dal mio urologo dopo aver anche...
Dr. Paolo Piana
Specialista in Urologia
La presenza di calcoli potrebbe giustificare questo reperto. D'ogni modo, non si rilevano alterazioni particolarmente sospette....
03.06.2020
Cellule metaplastiche pap test
Buongiorno, ho effettuato un pap test risultato per fortuna negativo con scritto: striscio soddisfacente. Reperto citologico nella...
Mia cara, non sono “ niente di che” , ma al contrario sono cellule che riparano naturalmente il nostro corpo. In particolar modo...
20.10.2017
Cellule ASCUS PAP TEST
Buongiorno Vorrei un parere sull’esito del mio pap test. Ho 40 anni, 2 gravidanze, parti naturali alla 40 settimana senza...
Dr. Cesare Gentili
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Oncologia
In una percentuale elevata di casi ad un reperto citologico di ASUS corrisponde un quadro clinico di tipo reattivo infiammatorio,...
articoli correlati
Cellule staminali, cosa sono e a cosa servono
4 minuti
RISPOSTE CORRELATE
uso del cardo mariano nelle epatiti
Cellule uroteliali reattive
Cellule metaplastiche pap test
Cellule ASCUS PAP TEST
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti