Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Endoscopio
Sonda flessibile in fibra ottica utilizzato per esplorare le cavità corporee.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Bocca e denti
|
Medicina fisica e riabilitativa
|
Odontoiatria
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
24.04.2019
Deglutizione
Salve sono una ragazza di 27 anni da 1 anno a questa parte ho un problema nella deglutizione cerco di esprimermi il meglio...
Dr. Mario Guslandi
Specialista in Gastroenterologia
Teoricamente possibile come conseguenza del reflusso, ma vi sono altre possibili cause che vanno indagate
09.04.2019
Infezioni sessualmente trasmissibili
Buongiorno vorrei avere dei chiarimenti su alcune malattie sessualmente trasmesse. Quattro mesi fa ho praticato un rapporto orale...
Dr. Corrado Quadrini
Specialista in Dermatologia e venereologia e Psicologia e Psicoterapia
Assolutamente no. Cordialità Corrado Quadrini
26.01.2017
Tumore o infiammazione del colon?
Ho effettuato in data odierna una colonscopia. Questo è l'esito: l'endoscopio viene fatto salire fino al cieco e nell'ultima ansa...
Dr. Luano Fattorini
Specialista in Gastroenterologia e Ecografia
Se il referto endoscopico non fa cenno di lesioni endoscopicamente rilevabili, è ragionevole escludere una lesione tumorale....
13.11.2013
Egregio dttoreda dversi anni faccio ogni due anni
EGREGIO DTTOREDA DVERSI ANNI FACCIO OGNI DUE ANNI UNA COLONSCOPIA .L'ULTIMA FATTA NEL FEBBRAIO 2012 DAVA LA SEGUENTE DIAGNOSI...
Dr. Sergio Agradi
Specialista in Gastroenterologia e Ecografia
nel suo caso è indicata una colonscopia ogni anno circa. per il sanguinamento , la stipsi , e il prolasso emorroidario è meglio...
RISPOSTE CORRELATE
Deglutizione
Infezioni sessualmente trasmissibili
Tumore o infiammazione del colon?
Egregio dttoreda dversi anni faccio ogni due anni
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti