Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
1 minuto

Estrogeni

Ormoni sessuali femminili prodotti prevalentemente dalle ovaie. La loro secrezione varia durante la giornata, durante il ciclo e a seconda dell'età. Gli estrogeni svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione della fertilità e nel mantenimento delle normali condizioni dell’apparato genitale femminile.
Il periodo di massima secrezione è nell'età fertile, mentre in menopausa diminuiscono. La loro funzione principale è di far sviluppare i caratteri sessuali femminili e di intervenire nel ciclo mestruale. Hanno molte altre funzioni, tra cui mantenere trofiche le strutture di sostegno, preparare l'endometrio all'impianto dell'ovulo fecondato e a mantenere la gravidanza.

 
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali