Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Feocromocitoma
Tumore che produce adrenalina e noradrenalina con conseguenti episodi ipertensivi molto marcati, flushing al volto, tachicardia. Può essere localizzato a livello della midollare del surrene o in gangli.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Oncologia
|
Tumori
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
19.04.2006
Feocromocitoma
Da alcuni decenni soffro di ipertensione elevata, improvvisa; da circa 5 anni mi è stata diagnosticata Feocromocitoma da...
Paginemediche
In effetti ha ragione, la situazione è piuttosto complessa. Non sono in grado – in tutta onestà – di dare un giudizio in base ad...
16.04.2015
Sintomi da Feocromocitoma
Salve, mio padre è stato operato per la prima volta quasi 14 anni fa per feocromocitoma. Dopo circa 10 anni esso si è ripresentato...
Prof. Claudio Di Veroli
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo
Gent.mo Sig.re, Da quanto mi dice è molto difficile e complesso darle una risposta perché i pazienti difficili devono essere...
31.07.2014
feocromocitoma benigno
Salve! Si può guarire da un feocromocitoma benigno? L'aspettativa di vita una volta rimosso è invariata?
Prof.ssa Paola Grilli
Specialista in Chirurgia generale e Endocrinologia e malattie del ricambio
Gentile paziente la risposta al suo quesito è si, e l'aspettativa di vita non cambia, tuttavia è necessario sottoporsi a controlli...
14.03.2007
Ipotesi di feocromocitoma
Dopo circa tre mesi di terapia per ipertensione arteriosa, durante un controllo specialistico, mi è stato consigliato di fare un...
Paginemediche
Specialista in Chirurgia generale e Endocrinologia e malattie del ricambio
credo che si stia valutando l’ipotesi di un feocromocitoma che rappresenta una causa rarissima di ipertensione.
RISPOSTE CORRELATE
Feocromocitoma
Sintomi da Feocromocitoma
feocromocitoma benigno
Ipotesi di feocromocitoma
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti