Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Fibromatosi
Lesione proliferativa infiltrativa caratterizzate da una produzione esuberante di fibroblasti. Dopo asportazione tende a recidivare. Non aumenta il rischio di neoplasia maligna.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Oncologia
|
Tumori
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
09.01.2006
Diagnosi: morfologia globosa x fibromatosi a nodi
Diagnosi: morfologia globosa x Fibromatosi a nodi multipli di Mioma di medie e piccoli dimensioni x lo più IM TANGENTI...
Paginemediche
La necessità di un intervento dipende prima di tutto dalla sintomatologia clinica, della quale non mi dà notizia. Gli esami...
05.02.2004
Che cosa è una fibromatosi diffusa di un utero
Che cosa è una Fibromatosi diffusa di un Utero con Ecostruttura miometriale disomogenea?...
Paginemediche
La fibromatosi uterina è una condizione frequente che interessa l’utero ed è caratterizzata dalla formazione di lesioni benigne...
10.07.2011
La rm pelvica ,oltre a confermare la fibromatosi
La RM pelvica ,oltre a confermare la fibromatosi uterina che lamento da 40 anni,ha evidenziato ,fra gli altri numerosi, due...
Dr. Andrea Lauretta
Specialista in Chirurgia dell'apparato digerente
Gentile signora, Il suo è un quadro complesso di malattia diverticolare di vecchia data con note di infiammazione cronica....
19.10.2007
Fibromatosi uterina
Egregio dott. mi chiamo Maria, sono una donna di 51 anni ,da circa 7 anni soffro di fibromatosi uterini.Nel 2005 mi è stato...
Giovanni Baratono
Specialista in Chirurgia dell'apparato digerente
Gentile Signora, alla Sua età si può tranquillamente pensare all'inizio del periodo menopausale. E' utile eseguire ecografia...
RISPOSTE CORRELATE
Diagnosi: morfologia globosa x fibromatosi a nodi
Che cosa è una fibromatosi diffusa di un utero
La rm pelvica ,oltre a confermare la fibromatosi
Fibromatosi uterina
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti