Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Fibrosi epatica
Fibrosi del fegato di solito secondaria ad un precedente stato infiammatorio e componente fondamentale della cirrosi epatica.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Epatologia
|
Fegato
|
Gastroenterologia
|
Medicina interna
articoli correlati
I geni giocano un ruolo determinante nello sviluppo della fibrosi epatica
2 minuti
Complicanze della cirrosi epatica: quali sono?
11 minuti
Fibrosi cistica: che cos'è e come si presenta
3 minuti
Cirrosi epatica: cause e sintomi
10 minuti
I geni giocano un ruolo determinante nello sviluppo della fibrosi epatica
Complicanze della cirrosi epatica: quali sono?
Fibrosi cistica: che cos'è e come si presenta
Cirrosi epatica: cause e sintomi
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
10.10.2008
Splenomnegalia quale sintomo di fibrosi epatica congenita.
Buon giorno.Ho un figlio di quasi 11 anni che da tampo soffre di spenomegalia. In seguito a diversi controlli, i medici hanno...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
E' molto probabile che suo, figlio sia affetta da fibrosi epatica congenita. La fibrosi epatica congenita è una "anomalia dello...
30.11.2006
Salve, sono affetto da una fibrosi epatica
Salve, sono affetto da una fibrosi epatica congenita. 10 anni fa ho avuto anche un episodio di trombosi portale che poi si è...
Dr. Fegato.com
Specialista in Gastroenterologia
La fibrosi epatica congenita (cioè, la fibrosi diffusa senza noduli di rigenerazione) non è una vera e propria cirrosi. Essa...
10.07.2016
Si può fermare la fibrosi epatica?
La fibrosi epatica si può fermare?
Dr. Luano Fattorini
Specialista in Gastroenterologia e Ecografia
Secondo gli ultime ricerche, e con i nuovi farmaci antivirali diretti (cosiddetti DAA), è possibile fermare la fibrosi epatica e,...
05.02.2018
Fibrosi epatica post epatite B
Egregio Dottore gradirei porLe un quesito. Uomo, altezza 1.84, kg 80 Anni fa (non so come e quando) ho contratto il virus epatite...
Dr. Marcello Picchio
Specialista in Chirurgia generale e Gastroenterologia
Non deve fare nulla al momento.
articoli correlati
I geni giocano un ruolo determinante nello sviluppo della fibrosi epatica
2 minuti
Complicanze della cirrosi epatica: quali sono?
11 minuti
Fibrosi cistica: che cos'è e come si presenta
3 minuti
Cirrosi epatica: cause e sintomi
10 minuti
RISPOSTE CORRELATE
Splenomnegalia quale sintomo di fibrosi epatica congenita.
Salve, sono affetto da una fibrosi epatica
Si può fermare la fibrosi epatica?
Fibrosi epatica post epatite B
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti