Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Funzione diastolica
Fase del ciclo cardiaco in cui avviene il riempimento dei ventricoli. Si tratta d una fase delicata che si altera precocemente in numerose patologie, quali l'ipertensione con conseguente scompenso.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
articoli correlati
Staminali: scoperta nuova funzione del gene Otx2
3 minuti
Funzione degli elettroliti
7 minuti
Trombolisi
2 minuti
Il futuro dei servizi sanitari digitali: il ruolo chiave dell’FSE
5 minuti
Staminali: scoperta nuova funzione del gene Otx2
Funzione degli elettroliti
Trombolisi
Il futuro dei servizi sanitari digitali: il ruolo chiave dell’FSE
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
21.08.2023
Falsa corda para-settale e soffio cardiaco
Gentili dottori, tempo fa ho fatto un eco cardiogramma perché il mio medico di base auscultando il cuore aveva rilevato un...
Dr. Mario Baldi
Specialista in Cardiologia
Sono d'accordo con il suo Cardiologo che la "falsa corda" non porta a nessun problema, ma è solo un reperto para-fisiologico di...
27.06.2007
Mia madre di 75 anni circa un anno fa ha eseguito
Mia madre di 75 anni circa un anno fa ha eseguito un ecocardiogramma con il seguente esito: "Ventricolo sinistro di normali...
Paginemediche
Specialista in Cardiologia
I due esami sembrano molto simili, solamente il secondo pone il dubbio di un forame ovale pervio: di questo bisognerebbe essere...
23.03.2017
Visita cardiaca post infarto
Buongiorno sono passati 40 gg dall'evento. Diagnosi di dimissioni: sindrome coronarica acuta ad st sovrallivellato in sede...
Prof. Luigi Iorio
Specialista in Cardiologia e Medicina interna
Gentile sig.re, la sindrome coronarica acuta non ha portato danni gravi né alla morfologia, né alla funzione globale del...
12.07.2006
Ho 36 anni, sono un soggetto abbastanza ansioso, e
Ho 36 anni, sono un soggetto abbastanza ansioso, e da quando ne avevo17 so di avere un prolasso della valvola mitralica. Ogni...
Paginemediche
Specialista in Cardiologia e Medicina interna
Sono completamente d’accordo con la sua cardiologa di fiducia; gli esami di cui lei ci allega i referti non mostrano niente di...
articoli correlati
Staminali: scoperta nuova funzione del gene Otx2
3 minuti
Funzione degli elettroliti
7 minuti
Trombolisi
2 minuti
Il futuro dei servizi sanitari digitali: il ruolo chiave dell’FSE
5 minuti
RISPOSTE CORRELATE
Falsa corda para-settale e soffio cardiaco
Mia madre di 75 anni circa un anno fa ha eseguito
Visita cardiaca post infarto
Ho 36 anni, sono un soggetto abbastanza ansioso, e
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti