Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
1 minuto

Insulina

​Ormone, prodotto dalle cellule ß delle isole di Langerhans del pancreas, che trasforma il glucosio in glicogeno al fine di formare riserve di energia, dopo il suo accumulo nel fegato e nei muscoli. L'insulina svolge nell’organismo numerose funzioni, tra queste: 
  • stimola l’utilizzazione del glucosio presente nel sangue, facilitandone il passaggio alle cellule;
  • stimola la sintesi del glicogeno.
I processi cellulari regolati dall’insulina dipendono dal suo legame con recettori specifici, presenti sulle membrane cellulari degli organi bersaglio (fegato, cellule muscolari e tessuto adiposo). La produzione insufficiente di insulina è alla base dell’iperglicemia e, di conseguenza, del diabete mellito.
L’insulina sintetica (prodotta in laboratorio) viene iniettata ai pazienti affetti da diabete.