Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
1 minuto

Iperplasia

Aumento del numero di cellule di un tessuto o di un organo con contemporaneo aumento delle dimensioni della struttura interessata. È una modificazione controllata e definita, causata da stimoli noti di diversa natura e che cessa quando lo stimolo che la determina si interrompe. 
Il rischio cancerogeno di una iperplasia è nullo, ad eccezione delle iperplasie atipiche (iperplasia duttale e lobulare atipica mammaria, iperplasia atipica dell'endometrio), sulle quali può insorgere un cancro.
 
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali