Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
1 minuto

Nifedipina

Farmaco antiipertensivo appartenente alla classe dei bloccanti dei canali del calcio (calcio-antagonisti) diidropiridinici. L'acido dimetil-1,4-diidro-2,6-dimetil-4-(o-nitrofenil)-3,5-piridindicarbossilico inibisce l'entrata cellulare del calcio ed è responsabile del mantenimento della fase di plateau del potenziale di azione. La nifedipina produce essenzialmente vasodilatazione con ridotta resistenza periferica, aumento del flusso coronarico e aumento riflesso del ritmo cardiaco che, a sua volta, causa un aumento dell'apporto di ossigeno nel miocardio e della gittata cardiaca. Non possiede proprietà antiaritmiche. È utilizzata nel trattamento dell'angina pectoris e della sindrome di Reynaud.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali