Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Sindrome di Budd-Chiari
Sindrome caratterizzata da dolori addominali, epatomegalia e ascite causata da ostruzione del flusso venoso epatico; più comunemente si riscontra in pazienti con stati di ipercoagulabilità.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Gastroenterologia
articoli correlati
Sindrome ipocinetica: quando la sedentarietà diventa malattia
2 minuti
Nei sospetti e pericolosi: ecco quando bisogna preoccuparsi (e quando no)
3 minuti
Sindrome ipocinetica: quando la sedentarietà diventa malattia
Nei sospetti e pericolosi: ecco quando bisogna preoccuparsi (e quando no)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
05.06.2008
Ho la sindrome di budd chiari diagnosticata nel
Ho la sindrome di Budd Chiari diagnosticata nel 2004,dopo uno scompenso epatico,causa scatenante e' stata attribuita all'uso di...
Dr. Fegato.com
Riteniamo che tale patologia non potrebbe essere criterio di esclusione al trapianto.
11.09.2006
Seguito la sindrome di budd chiari, causata da
Seguito la Sindrome di budd chiari, causata da policitemia vera, ho eseguito tips 3 mesi fa (Varici esofagee f2 e f3) con...
Dr. Fegato.com
La Tipss non esclude la possibilità del trapianto. Per quanto riguarda le altre due questioni è necessario conoscere meglio il suo...
13.07.2006
Terapia migliroe
Mia sorella ha scoperto di aspettare un bambino e quasi da subito ha accusato forti dolori addominali, si è quindi scoperta Ascite...
Dr. Fegato.com
La scelta operativa migliore è frutto di una attenta analisi di tutti i dati disponibili e può essere fatta solo dall’equipe che...
29.07.2008
Nel giugno del 1993 avevo 25 anni ed ero alla 21
Nel giugno del 1993 avevo 25 anni ed ero alla 21 sett. di gravidanza, sono stata male, mi hanno trovato la sindrome di Budd Chiari...
Dr. Fegato.com
La sindrome di Budd-Chiari presenta una evoluzione del tutto imprevedibile, ma nel suo caso, ci sembra che sia stata ottimamente...
articoli correlati
Sindrome ipocinetica: quando la sedentarietà diventa malattia
2 minuti
Nei sospetti e pericolosi: ecco quando bisogna preoccuparsi (e quando no)
3 minuti
RISPOSTE CORRELATE
Ho la sindrome di budd chiari diagnosticata nel
Seguito la sindrome di budd chiari, causata da
Terapia migliroe
Nel giugno del 1993 avevo 25 anni ed ero alla 21
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti