Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Sindrome di Raynaud
Patologia che blocca temporaneamente l'afflusso di sangue alle mani e ai piedi, soprattutto in presenza di basse temperature.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Reumatologia
articoli correlati
Sindrome di Raynaud: sintomi, cause e cura
2 minuti
Sindrome ipocinetica: quando la sedentarietà diventa malattia
2 minuti
L'ossigeno-ozonoterapia nella depressione e nella sindrome da fatica cronica
2 minuti
Sclerodermia, come si manifesta e quali sono le terapie
7 minuti
Sindrome di Raynaud: sintomi, cause e cura
Sindrome ipocinetica: quando la sedentarietà diventa malattia
L'ossigeno-ozonoterapia nella depressione e nella sindrome da fatica cronica
Sclerodermia, come si manifesta e quali sono le terapie
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
13.02.2017
Sindrome di Raynaud primaria e secondaria
Buongiorno. Volevo chiedere come si può distinguere il morbo di Raynaud primario da quello secondario dal punto di vista dei...
Prof. Luigi Iorio
Specialista in Cardiologia e Medicina interna
Gentile (credo sia una signora, purtroppo non specifica neppure il sesso), per dire se il morbo di Raynaud di cui soffre è...
13.04.2007
Raynaud
IN SEGUITO AD UNA VISITA REUMATOLIGA, HO EFFETTUATO DELLE ANALISI PER SOSPETTA SINDROME DI RAYNAUD, I VALORI ERANO NELLA NORMA, HO...
Dr. Marcello Romano
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
E' molto verosimile che cio troviamo di fronte a una forma "primaria" di Raynaud; come noto sono le forme cosiddette secondarie a...
03.02.2023
Sudorazione notturna
Buongiorno, sono una donna di 50 anni. Ho un grave disturbo del quale non si trova la causa: la sudorazione notturna. Ne soffro da...
Dr.ssa Ilaria Giordani
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Consiglio valutazione neurologica con esperto di iperidrosi
25.01.2011
eseguire pancoloscopia
Salve ho 35 anni, sin da ragazza ,per cui da molti anni, ho sofferto di diarrea acuta praticamente tutti i giorni ,dalle 2 alle 6...
Dr. Carmelo Favara
Specialista in Gastroenterologia
faccia una colonscopia, è l'unico esame che ti permette di capire la causa della diarrea.
articoli correlati
Sindrome di Raynaud: sintomi, cause e cura
2 minuti
Sindrome ipocinetica: quando la sedentarietà diventa malattia
2 minuti
L'ossigeno-ozonoterapia nella depressione e nella sindrome da fatica cronica
2 minuti
Sclerodermia, come si manifesta e quali sono le terapie
7 minuti
RISPOSTE CORRELATE
Sindrome di Raynaud primaria e secondaria
Raynaud
Sudorazione notturna
eseguire pancoloscopia
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti