Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Valutazione clinico-strumentale
Valutazione dello stato di una patologia che il medico effettua dopo aver controllato i risultati di specifiche analisi cliniche (es: sangue o urine) e/o strumentali (es: TAC, radiografie, ecc.)
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Chirurgia maxillo-facciale
|
Medicina generale
articoli correlati
Polmonite da Pneumocystis carinii: quadro clinico e diagnosi
4 minuti
Valutazione allergologica
3 minuti
Elettroencefalogramma: a cosa serve?
2 minuti
Ritiro della patente per abuso di alcol: che esami fare?
4 minuti
Polmonite da Pneumocystis carinii: quadro clinico e diagnosi
Valutazione allergologica
Elettroencefalogramma: a cosa serve?
Ritiro della patente per abuso di alcol: che esami fare?
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
29.03.2013
VALUTAZIONE CLINICO.STRUMENTALE
il mio uomo,che ha 66 anni, da un po' di tempo,lecca i piatti dopo avere mangiato,ha disturbi del comportamento fluttuanti,è...
Dr. Pietro De Domenico
Specialista in Neurologia e Psichiatria
FORSE E' IL CASO DI SOTTOPORLO AD UNA VISITA NEUROLOGICA PRIMA ED EVENTUALMENTE SE IL NEUROLOGO LO RITIENE OPPORTUNO AD EVENTUALI...
26.05.2012
VALUTAZIONE CLINICO-STRUMENTALE
Salve ho 34 anni ed ho effettuato una Rm per mal di testa continui.Il risultato l'ho sottoposto al mio medico curante che mi ha...
Dr. Pietro De Domenico
Specialista in Neurologia e Psichiatria
Il fatto che sua nonna abbia avuto una demenza non ha alcuna importanza. La cosa da valutare sono i focolai esito di sofferenza...
07.11.2007
Attenta valutazione clinico-strumentale diretta
Salve, mio padre, di anni 73, è affetto da fibrillazione atriale cronica (ha già effettuato 4 cardioversioni) ma il problema si è...
Paginemediche
Specialista in Neurologia e Psichiatria
I sintomi riferiti potrebbero essere in correlazione con la patologia aritmica e(o con fenomeni ad essa correlati. La terapia con...
10.01.2007
Consigliata valutazione clinico-strumentale cardiologica
sono in terapia di interferone e ribavirina da circa 4 mesi ultimamente ho spesso problemi di affanno e tachicardia con difficolta...
Paginemediche
Specialista in Neurologia e Psichiatria
Il consiglio è ovviamente quello di effettuare una valutazione clinico-strumentale cardiologica per valutare l’eventuale...
articoli correlati
Polmonite da Pneumocystis carinii: quadro clinico e diagnosi
4 minuti
Valutazione allergologica
3 minuti
Elettroencefalogramma: a cosa serve?
2 minuti
Ritiro della patente per abuso di alcol: che esami fare?
4 minuti
RISPOSTE CORRELATE
VALUTAZIONE CLINICO.STRUMENTALE
VALUTAZIONE CLINICO-STRUMENTALE
Attenta valutazione clinico-strumentale diretta
Consigliata valutazione clinico-strumentale cardiologica
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti