Logo Paginemediche
Tensioni in ufficio e scarsa produttività? Uscite a fare jogging tutti insieme

Tensioni in ufficio e scarsa produttività? Uscite a fare jogging tutti insieme

Sono sempre più numerosi gli studi che osservano il modo in cui le dinamiche sociali nell'ambiente lavorativo influenzano produttività e qualità del lavoro.

Sono sempre più numerosi gli studi che osservano il modo in cui le dinamiche sociali nell'ambiente lavorativo influenzano produttività e qualità del lavoro. L'ultima interessante teoria è firmata da Daniele Barbone, autore del libro dal titolo “Runner si diventa: dall'ufficio al deserto”, edito da Corbaccio. La sua idea è semplice: fare sport insieme, in particolare fare jogging, contribuisce a migliorare l'ambiente lavorativo, rendendolo più efficiente e competitivo. Barbone ha testato con mano questa IPOTESI nella sua vita quotidiana da manager e uno studio recente pare dargli ragione.Un'analisi condotta da un gruppo di psicologi del lavoro, guidati dal presidente dell'associazione di psicoterapeuti, Serenella Salomoni, ha esaminato 40 aziende grandi e piccole per giungere alla conclusione che correre almeno due ore tutti insieme contribuisce ad allentare le tensioni in ufficio.


Non solo, praticare questo sport insieme a capi e colleghi ha prodotto, nelle aziende esaminate:

  • un calo del 54% delle discussioni e litigi tra colleghi;
  • un aumento del 55% della produttività;
  • un calo dell'utilizzo compulsivo degli strumenti tecnologici.

E ancora: il 77% dei partecipanti ha ammesso che sta più volentieri in ufficio, il 53% lavora meglio in squadra e nei lavori di gruppo, nel 33% dei casi le tensioni diminuiscono, il 43% si sente maggiormente vicino e solidale con i colleghi che hanno problemi personali.

Insomma, armandosi di scarpe da ginnastica e un pizzico di volontà, e uscendo a correre insieme ai colleghi un paio d'ore a settimana, non ci si assicurerebbe solo enormi benefici per quanto riguarda la salute ma ne trarrebbe giovamento anche la qualità della vita nell'ambiente del lavoro e le performance professionali. Attenzione, però, a non strafare. È importante iniziare con un breve tragitto per poi aumentare gradualmente il percorso.


Per approfondire guarda anche “Semplici esercizi da fare al parco”

Commento del medico
Dr. Sergio Lupo
Dr. Sergio Lupo
Specialista in Medicina dello sport

Visto che l’attività fisica fa bene alla salute ed alla psiche (diminuendo le tensioni, il nervosismo, l’ansia…) e che correre insieme permette di fare “due chiacchere” e migliorare/creare un rapporto che spesso in ambiente lavorativo (e soprattutto con chi “comanda”) risulta difficile, le due cose insieme non possono che migliorare le proprie “prestazioni”, sotto ogni punto di vista. Ma non credo che questa sia una grande novità: l’attività fisica organizzata nell’ambiente di lavoro, fornendo adeguate strutture al personale, è già la norma in alcuni contesti culturali (ad esempio negli Stati Uniti) e sono sempre di più i software aziendali che aiutano ad applicare le corrette indicazioni per una sana pratica sportiva. Quindi credo che alla base ci sia la necessità di “svolgere attività fisica…”, meglio poi se in compagnia di amici, parenti, colleghi di lavoro.
 

Cerca un medico nella tua città
Specialista in Medicina dello sport
Brescia (BS)
Specialista in Pediatria e Medicina dello sport
Prov. di Firenze
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Dietologia e Medicina generale
Vallata (AV)
Specialista in Medicina dello sport
Alba (CN)
Specialista in Medicina dello sport e Anestesia e rianimazione
Livorno (LI)
Specialista in Medicina generale e Medicina dello sport
Crescentino (VC)
Specialista in Neurologia e Medicina dello sport
Montesano sulla Marcellana (SA)
Specialista in Pneumologia e Medicina dello sport
Messina (ME)
Specialista in Cardiologia e Medicina dello sport
Diamante (CS)
Specialista in Cardiologia e Medicina dello sport
Vasto (CH)