Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Per i medici
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Assicurazioni e Fondi Sanitari
Aziende Farmaceutiche
Corporate Welfare
Sanità Pubblica e Privata
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
21 Gennaio 2022
2 minuti di lettura
Interazione tra farmaci
Antinfiammatori, anticoagulanti, anticoncezionali: l'assunzione di un farmaco influenza altre terapie in corso?
Continua a leggere
17 Aprile 2025
4 minuti di lettura
Intestino irritabile e dolore in fossa iliaca
Dolore addominale, stipsi e diarrea sono i sintomi caratteristici della sindrome dell'intestino irritabile. Come si può curare?
Continua a leggere
26 Marzo 2015
2 minuti di lettura
Iperplasia surrenalica congenita
L'iperplasia surrenalica congenita è una patologia autosomica recessiva che colpisce le ghiandole surrenali già in epoca prenatale.
Continua a leggere
12 Settembre 2025
10 minuti di lettura
Ipertensione arteriosa: sintomi, fattori di rischio e prevenzione
L'ipertensione arteriosa è un disturbo della pressione del sangue molto diffuso che può essere controllato con stili di vita equilibrati.
Continua a leggere
05 Gennaio 2018
7 minuti di lettura
Ipertermia maligna: che cos'è e cosa comporta?
L'ipertermia maligna (IM) è una rara e grave malattia genetica sviluppata in seguito a complicanze dell'anestesia generale.
Continua a leggere
04 Giugno 2018
4 minuti di lettura
Ipertiroidismo: sintomi e cause
L'ipertiroidismo si verifica quando la tiroide funziona più del dovuto liberando grandi quantità di ormoni tiroidei.
Continua a leggere
1
65
66
67
68
69
137