Roma, 29 set. (AdnKronos Salute) - "Siamo alla fine di una lunghissima ispezione effettuata dal ministero e dai Nas che ha riguardato praticamente tutta la filiera. Oggi abbiamo dato i risultati finali che sono fortunatamente non sorprendenti. Non abbiamo avuto ulteriori sorprese negative. Dopo l'allerta abbiamo controllato tutto per essere certi che i prodotti italiani fossero totalmente sicuri e privi di Fipronil". Così il ministro della Salute Beatrice Lorenzin commenta i risultati conseguiti nella gestione dell'allerta Fipronil, presentati oggi a Roma presso la sede del Comando dei Carabinieri per la tutela della Salute in occasione della conferenza stampa sull'operazione 'Estate tranquilla 2017'.
Le ispezioni dei Nas, congiuntamente alle Asl sono state in totale 1055; 650 i campioni prelevati, di cui 50 risultati positivi, 298 regolari e 301 in attesa. I sequestri hanno riguardato 6.722.823 uova, per un totale di 145.588 kg di ovoprodotti e mangimi.
"Stiamo continuando a monitorare la situazione - aggiunge Lorenzin - Nelle ultime settimane è stato avviato un grosso lavoro con la filiera, che a sua volta ha dato l'allarme e fatto auto-controlli diffusi rispetto alla possibile diffusione di queste sostanze. Questo - sottolinea il ministro - è un grosso lavoro che abbiamo fatto solo noi a livello europeo".
Le ispezioni dei Nas, congiuntamente alle Asl sono state in totale 1055; 650 i campioni prelevati, di cui 50 risultati positivi, 298 regolari e 301 in attesa. I sequestri hanno riguardato 6.722.823 uova, per un totale di 145.588 kg di ovoprodotti e mangimi.
"Stiamo continuando a monitorare la situazione - aggiunge Lorenzin - Nelle ultime settimane è stato avviato un grosso lavoro con la filiera, che a sua volta ha dato l'allarme e fatto auto-controlli diffusi rispetto alla possibile diffusione di queste sostanze. Questo - sottolinea il ministro - è un grosso lavoro che abbiamo fatto solo noi a livello europeo".
Ultimo aggiornamento: 29 Settembre 2017
2 minuti di lettura