Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende

Alimenti: pediatra, 'sistema semafori Ue non considera storia eccellenze italiane'

roma, 18 nov. (Adnkronos Salute) - L'etichetta nutrizionale a semaforo sugli alimenti, che si sta diffondendo in Europa, "mette in discussione alcune
roma, 18 nov. (Adnkronos Salute) - L'etichetta nutrizionale a semaforo sugli alimenti, che si sta diffondendo in Europa, "mette in discussione alcune eccellenze italiane, penso al Parmigiano Reggiano o al Grana Padano": prodotti "che meriterebbero non la medaglia d'ora, ma di platino per la loro storia, mentre il sistema a semafori non tiene conto di una serie di valori complessi che non possono essere attribuiti da una etichetta o da un marchio. Qui parliamo di una storia centenaria, noi crediamo di più in un medagliere che riconosca l'eccellenza". Lo ha detto Alberto Villani, direttore del Dipartimento di emergenza, accettazione e pediatria generale dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, nel suo intervento al Forum internazionale dell'agricoltura e dell'alimentazione, promosso a Roma da Coldiretti.
Ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2021
1 minuto di lettura

L’hai trovato utile?

Condividi

Iscriviti alla newsletter di Paginemediche
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali