Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende

Fertility Day: il 22 settembre è il giorno delle cicogne

La data dell'iniziativa è ben scelta. Il 22 settembre, con l'equinozio d'autunno, si verificano le condizioni ideali per la fertilità.
Roma, 2 set. (AdnKronos Salute) - "Il 22 settembre, con l'equinozio d'autunno, si verificano le condizioni ideali per la fertilità". A promuovere la data scelta dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin per il Fertility Day, le cui cartoline sono state travolte dalle critiche, è il pediatra di Milano Italo Farnetani, ordinario alla Libera Università Ludes di Malta. "Non entro nel merito della campagna di comunicazione social, ma la data dell'iniziativa è ben scelta, proprio perché con l'equinozio - spiega all'AdnKronos Salute il pediatra, che da anni studia le condizioni ideali per il concepimento - luce e temperature sono 'amiche' degli aspiranti genitori".

"La notte con l'equinozio di autunno è uguale al giorno, e la durata delle ore di luce - continua Farnetani - ha effetti positivi per gli ormoni femminili. Quanto alla temperatura, per il concepimento l'ideale è che di notte sia intorno ai 12 gradi, cosa che si verifica facilmente in questo periodo dell'anno in molte città italiane". Inoltre per il pediatra "è corretto pensare a un'iniziativa che punti a informare in modo corretto le persone su come proteggere la propria fertilità. Certo, l'argomento è delicato e occorre rispettare le sensibilità di tutti", conclude.
Ultimo aggiornamento: 05 Settembre 2016
2 minuti di lettura

L’hai trovato utile?

Condividi

Iscriviti alla newsletter di Paginemediche
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali