Logo Paginemediche
17 Giugno 2015
|
2 minuti

La Mers uccide un cittadino tedesco

Cos'è la Mers e che rischio corriamo in Europa.

La Mers arriva in Europa e uccide un cittadino tedesco di 65 anni morto per complicazioni legate alla sindrome respiratoria del Medio Oriente. Si tratta della prima persona vittima della Mers nel Vecchio Continente, mentre sale a 16 il numero di persone decedute a causa della Mers in Corea.

Ma cos’è la Mers e quanto dobbiamo preoccuparci? Si tratta di una patologia causata da un nuovo coronavirus che si trasmette da una persona all'altra. La prima volta il Virus è stato isolato nel 2012 in Arabia Saudita e l’Organizzazione Mondiale della Sanità rende noto che il tipo di virus che sta colpendo oggi la Corea del Sud è del tutto simile a quello isolato tre anni fa in Medio Oriente.

La Mers colpisce l’apparato respiratorio e causa sintomi come febbre, tosse e difficoltà respiratorie. Può provocare anche Polmonite e qualche volta insufficienza renale. Si tratta di una malattia piuttosto recente e quindi ancora tutta da studiare. Si ritiene che il contagio avvenga a seguito di un contatto stretto tra le persone, ma gli esperti sono propensi a credere che non si tratti di una malattia molto contagiosa.

I coronavirus sono piuttosto fragili e non riescono a sopravvivere a lungo al di fuori dell’Organismo umano, possono essere facilmente neutralizzati da detergenti e saponi, per questo le autorità europee hanno dichiarato che il rischio di una vera e propria epidemia di Mers è piuttosto basso.

Mantenere una buona igiene delle mani e tenersi lontani da persone che hanno una tosse persistente sembrano essere gli unici accorgimenti utili in questo momento per proteggere se stessi.

Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Medicina interna
Prov. di Mantova
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio
Macerata (MC)