Roma, 30 ago. (AdnKronos Salute) - Le persone anziane che non hanno mai preso parte a programmi di allenamento prolungato hanno la stessa capacità di costruire massa muscolare rispetto ai coetanei atleticamente preparati, secondo una nuova ricerca dell'Università di Birmingham (Gb). Come a dire: non è mai troppo tardi per rimettersi in forma. Lo studio mostra che anche coloro che non sono assolutamente abituati all'esercizio fisico possono beneficiare di attività come l'allenamento con i pesi.
Nel lavoro, pubblicato su 'Frontiers in Physiology', i ricercatori della School of Sport and Exercise Science hanno confrontato la capacità di 'fare muscolo' in due gruppi di uomini anziani. Il primo è stato classificato come quello degli 'atleti': persone tra i 70 e gli 80 anni che si sono esercitati per tutta la vita e continuano a competere ai massimi livelli nel loro sport. Il secondo gruppo era formato invece da individui sani di età simile, che non avevano mai partecipato a programmi di esercizi strutturati.
Ciascun partecipante ha preso parte a sessioni di esercizi con i pesi. I ricercatori hanno prelevato biopsie muscolari dai partecipanti 48 ore appena prima e subito dopo l'attività fisica e le hanno esaminate per cercare indicazioni su come i muscoli stavano rispondendo all'esercizio. Ebbene, i risultati hanno mostrato che entrambi i gruppi avevano la stessa capacità di dare impulso alla propria massa muscolare, in risposta all'esercizio fisico.
"Il nostro studio mostra chiaramente che non importa se non si è atleti: si può comunque trarre beneficio dall'esercizio ogni volta che si inizia", afferma il ricercatore capo, Leigh Breen.
Nel lavoro, pubblicato su 'Frontiers in Physiology', i ricercatori della School of Sport and Exercise Science hanno confrontato la capacità di 'fare muscolo' in due gruppi di uomini anziani. Il primo è stato classificato come quello degli 'atleti': persone tra i 70 e gli 80 anni che si sono esercitati per tutta la vita e continuano a competere ai massimi livelli nel loro sport. Il secondo gruppo era formato invece da individui sani di età simile, che non avevano mai partecipato a programmi di esercizi strutturati.
Ciascun partecipante ha preso parte a sessioni di esercizi con i pesi. I ricercatori hanno prelevato biopsie muscolari dai partecipanti 48 ore appena prima e subito dopo l'attività fisica e le hanno esaminate per cercare indicazioni su come i muscoli stavano rispondendo all'esercizio. Ebbene, i risultati hanno mostrato che entrambi i gruppi avevano la stessa capacità di dare impulso alla propria massa muscolare, in risposta all'esercizio fisico.
"Il nostro studio mostra chiaramente che non importa se non si è atleti: si può comunque trarre beneficio dall'esercizio ogni volta che si inizia", afferma il ricercatore capo, Leigh Breen.
Ultimo aggiornamento: 30 Agosto 2019
2 minuti di lettura