Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
01/08/1999
Letteratura commentata
BASSE DOSI DI ESTROPROGESTINICI NELLA PREVENZIONE DELL'OSTEOPOROSI
Gli effetti secondari della Terapia ormonale sostitutiva (HRT), quali il senso di tensione mammario, i sanguinamenti vaginali o i...
01/08/1999
Letteratura commentata
CONSUMO DI ALCOOL E MORTALITÀ
Studi pregressi hanno dimostrato una relazione inversa tra consumo di alcool e mortalità cardiovascolare. In questo STUDIO...
01/08/1999
Letteratura commentata
PRAVASTATINA E PCR NEL POST-INFARTO
La Proteina C Reattiva (PCR), un marker di flogosi sistemica, è stata definita da parecchi studi quale predittore di aumentato...
01/08/1999
Letteratura commentata
FEBBRI RICORRENTI E STOMATITE AFTOSA IN ETA' PEDIATRICA
Esiste una Sindrome pediatrica relativamente comune caratterizzata da febbre ricorrente, stomatite aftosa, faringite e...
01/08/1999
Letteratura commentata
COLESTEROLO LDL E RISCHIO DI DEMENZA CON STROKE
L'origine vascolare è la seconda causa di Demenza dopo l'Alzheimer, e nasce il problema se i fattori di rischio per...
01/08/1999
Letteratura commentata
UTILITA' DELLA PRESSIONE DIFFERENZIALE
La pressione differenziale (differenza tra sistolica e diastolica) riflette un'eventuale rigidità arteriosa, che a sua volta...
01/08/1999
Letteratura commentata
PROGESTERONE TOPICO PER LE VAMPATE MENOPAUSALI
Lo studio è stato effettuato per valutare l'utilità di una crema contenente Progesterone nel controllare le vampate menopausali e...
01/08/1999
Letteratura commentata
SUPPLEMENTO DI ACIDO FOLICO E FUNZIONE VASCOLARE
Elevati livelli di omocisteina sono associati ad aterosclerosi, e la somministrazione di folati diminuisce tali livelli; ma il...
01/08/1999
Letteratura commentata
OLIO DI PESCE E CARDIOPATIE
Una dieta ricca in olio di pesce è sempre stata ritenuta protettiva verso le malattie cardiovascolari, da quando si è constatata...
01/08/1999
Letteratura commentata
UN NUOVO FARMACO CONTRO L'INFLUENZA
Il mese scorso l'FDA ha approvato l'uso del primo inibitore della neuraminidasi virale ( zanamivir ) nel trattamento...
01/08/1999
Letteratura commentata
QUALI ANTIBIOTICI PER LA NEUTROPENIA FEBBRILE DA CHEMIOTERAPIA?
La neutropenia accompagnata da febbre ed indotta da chemioterapia prevede l'uso EMPIRICO di Antibiotici, ma gli oncologi si sono...
01/08/1999
Letteratura commentata
METFORMINA PIU' INSULINA NEL DIABETE DI TIPO 2
La metformina è abitualmente usata come terapia iniziale nei pazienti obesi con Diabete di tipo 2, sia per la sua efficacia, sia...
1
...
2180
2181
2182
2183
...
2217
BASSE DOSI DI ESTROPROGESTINICI NELLA PREVENZIONE DELL'OSTEOPOROSI